zanzariere detrazioni fiscali

Zanzariere detrazioni fiscali 2022 (anche in centro storico!)4 min read

Quali detrazioni fiscali possono essere utilizzate per l’installazione di nuove zanzariere alle finestre?

Noi di Mazzini Serramenti siamo specialisti  nell’installazione di serramenti speciali per il centro storico, ma installiamo anche accessori come le zanzariere, indispensabili per tutti i tipi di serramenti. Soprattutto nelle zone in cui lavoriamo di più,  principalmente nel Nord Italia, dove per gran parte dell’anno gli insetti rappresentano un problema .

Se ci segui in questo articolo, parleremo dei tipi di detrazioni fiscali che puoi utilizzare se vuoi installare nella tua casa nuove zanzariere e quali requisiti devi soddisfare per accedere al Bonus.

Quindi, se vuoi un preventivo per la sostituzione di serramenti e per l’installazione di nuove zanzariere, anche in centro storico, ti lasciamo la nostra e-mail: info@mazziniserramenti.it!

Zanzariere e detrazioni fiscali: Bonus 2022

Devi sapere che le zanzariere non sono supportate direttamente da un’ agevolazione fiscale. In altre parole, non esiste un credito d’imposta che indichi specificamente che le zanzare possono essere oggetto di detrazione fiscale.

Tuttavia, questi accessori possono avere funzioni di risparmio energetico: in questo caso, possono contare su una riduzione dell’imposta dopo l’installazione. Nello specifico, possono esserci tre situazioni. Ecco qui quali!

Zanzariere come protezione e schermatura solare

Il primo caso in cui puoi ottenere una detrazione fiscale e quindi un credito d’imposta per l’installazione di zanzariere anche in centro storico è utilizzare le agevolazioni fiscali ai fini di risparmio energetico e trattare le zanzariere come protezione solare. In altre parole, le zanzariere sono accessori che filtrano la luce solare e quindi fanno sì che la tua casa sia meno calda, soprattutto nei mesi estivi.
Ma come si può essere sicuri che la zanzariera funga da schermatura solare?

  • Innanzitutto questo accessorio deve avere un valore preciso relativamente al fattore G Top: il fattore solare della zanzariera più quello del vetro della finestra dove è installata deve essere inferiore a 0,35. Questo risultato si può ottenere se la zanzariera è realizzata con una speciale rete in grado di respingere anche i raggi solari oppure se è montata su un vetro basso emissivo.
  • Un altro requisito per garantire che la zanzariera sia equiparabile ad una schermatura solare e riceva quindi un credito d’imposta e una detrazione fiscale per un maggiore risparmio energetico, è che l’installazione avvenga solo su facciate esposte direttamente a sud o est o ovest o sud-ovest o sud-est. .
    La legge infatti dice che “ogni protezione solare è agevolata fiscalmente” e quindi nel nostro caso le zanzariere installate da est a ovest attraversano il sud con reale e provata funzione di “filtraggio” della luce solare.

    Zanzariere integrate nelle finestre

Un altro modo per assicurarti la detrazione fiscale per l’installazione delle nuove zanzariere nella tua abitazione anche del centro storico è installare nuove finestre con integrate le zanzariere. Devi sapere che in questo caso è possibile agevolare fiscalmente anche le zanzariere installate su facciate esposte a nord, nord-ovest o nord-est. 
Questa agevolazione presenta però un problema. Se vai ad installare zanzariera e finestra integrate, il massimale di spesa unitario, ossia il limite al metro quadrato previsto da normativa per il risparmio energetico, può essere superato.

In generale, però, questo è di gran lunga il modo più semplice per ottenere un credito d’imposta o una detrazione fiscale, perché non devi calcolare risparmi energetici aggiuntivi, come nel caso delle zanzariere che fungono da protezione solare.

Zanzariere come accessori rinnovabili durante la ristrutturazione

L’ultimo modo per ottenere uno sconto fiscale quando si installano nuove zanzariere è utilizzarle come accessori da rinnovare durante la ristrutturazione.

In questo caso, hai possibilità di accedere al Bonus Ristrutturazione, che non presenta un massimale di spesa unitario agevolabile, ma un massimale totale. Ossia, la normativa ti agevola fino a 96 mila euro di intervento complessivo.

Questo ti permette di montare le zanzariere come parte del processo di miglioramento della casa. Infatti, in questo caso, si tratta di un’attrezzatura aggiuntiva e necessaria che viene installata e sostituita durante la ristrutturazione della tua abitazione. 

Devi sapere che questo tipo di agevolazione fiscale è molto facile da utilizzare perché non richiede requisiti tecnici elevati per le zanzariere o la loro installazione.
Rimane però un grande limite, che è il budget massimo, perché se nella tua abitazione o edificio è in atto un procedimento di ristrutturazione particolarmente importante, il tetto complessivo di 96mila euro sarà probabilmente facilmente superato.

Detrazione fiscale e Crediti di imposta nuove zanzariera: Conclusioni

Bene, siamo giunti alla fine della nostra analisi.

Ti abbiamo spiegato come ottenere i crediti d’imposta e le detrazioni e agevolazioni fiscali per l’installazione di zanzariere alle finestre di casa, anche in centro storico.

Quali tipologie di agevolazioni fiscali esistono? Quali sono i requisiti di cui hai bisogno? Ci auguriamo di averti aiutato a fare chiarezza. 
E ricorda! Se hai bisogno di un preventivo per le finestre della tua abitazione sia in centro storico che non, puoi scriverci subito a info@mazzinerramenti.it!
PS: Se sei interessato a questi argomenti, seguici sul nostro blog per nuove informazioni e non dimenticare di visitare www.mazziniserramenti.it per rimanere sempre aggiornato!