Quali sono i casi in cui l’ agevolazione fiscale del Superbonus 110 per cento non trova applicazione? Devi sapere che la Guida dell’ Agenzia delle Entrate ha previsto alcune situazioni in cui quest’ allettante agevolazione può non essere applicata, oppure può trovare sì attuazione, ma soltanto in modo parziale.
Ti confessiamo che durante la nostra attività, sia in centro storico che non, noi di Mazzini Serramenti stiamo ricevendo diverse richieste e molte domande da parte dei nostri clienti su questo interessante argomento. Sono tante le conversazioni con i nostri committenti che vogliono sostituire i serramenti e gli infissi della propria abitazione, e che ci chiedono se contemporaneamente possono usufruire dell’agevolazione fiscale del Superbonus 110 per cento. Sono in molti, infatti, quelli che stanno progettando di intervenire con una ristrutturazione della propria abitazione e, al contempo, valutando le varie opzioni e proposte da poter adottare per effettuare i lavori.
In questo articolo, quindi, abbiamo pensato di fare un po’ di chiarezza, cercando di offrirti un elenco più completo possibile di tutte le casistiche in cui il Superbonus 110 per cento non trova applicazione, con un focus sul centro storico. Tuttavia, se conosci altre possibili situazioni o ti sei trovato ad affrontare particolari difficoltà, siamo aperti ad un confronto. Ti lasciamo la nostra mail info@mazziniserramenti.it che potrai utilizzare anche per richiederci informazioni, consulenze personalizzate, costi e preventivi ad hoc per i tuoi interventi!
Il Superbonus 110 per cento è certamente una agevolazione davvero vantaggiosa, ma purtroppo, non sempre trova applicazione. Partiamo subito, quindi!
Ps: Sotto trovi anche il nostro video correlato sull’ argomento! Non dimenticarti di darci un’ occhiata!
Superbonus 110 per cento: quando non trova applicazione
- Se decidi solo di sostituire i tuoi serramenti e infissi della tua abitazione sia in centro storico che non, senza effettuare uno dei cosiddetti interventi definiti dalla normativa come trainanti. Stiamo parlando di interventi molto importanti – come l’ esecuzione del cappotto, la coibentazione del tetto del tuo edificio, la sostituzione dell’impianto di climatizzazione -, che ti consentono di far diventare agevolabili anche gli interventi minori.
- Se non riesci ad ottenere un incremento di una classe energetica dell’ abitazione o dell’edificio interessati all’intervento in centro storico, nel caso esso sia sottoposto a vincoli paesaggistici o alla Sovrintendenza. (Per gli altri edifici non vincolati, il prerequisito aumenta a due classi energetiche). Devi sapere infatti che questa è una condizione sine qua non, per poter usufruire dell’ agevolazione fiscale del Superbonus 110 per cento. Quindi, noi ti consigliamo sempre di fare bene le tue considerazioni, sia in termini di budget, che in termici prettamente tecnici. Dovrai infatti essere assolutamente sicuro di eseguire tutti quegli interventi previsti dalla normativa come fondamentali per ottenere un miglioramento di una (o due) classi energetiche della tua abitazione o edificio.
- Se il tuo immobile in centro storico è un edificio di lusso. La normativa infatti non prevede applicazione per gli immobili di lusso.
- Se operi come società e vuoi intervenire su edifici che ti sono funzionali, magari adibiti a magazzini o laboratori. Questo perché le disposizioni prevedono che la richiesta di usufruire dell’ agevolazione fiscale possa essere presentata solo da persone fisiche.
- Se il costo totale del tuo intervento supera i tetti massimi di spesa previsti dalla normativa. In questa situazione, potrai ottenere sì un’agevolazione fiscale, ma soltanto fino al tetto massimo di spesa complessivo previsto (variabile sia in base al tipo di immobile che al tipo di intervento da eseguire). Quello che eccede oltre questo limite, non può essere oggetto di agevolazione fiscale.
- Quando il costo del tuo intervento al metro quadro supera il costo massimo al metro quadro (o valore unitario congruo) che il Ministero dello Sviluppo Economico permette di agevolare. Dovrai stare attento, quindi, non solo al costo totale del tuo intervento, ma anche al costo unitario!
- Se stai progettando il tuo intervento e sei un soggetto “incapiente” fiscalmente, ovvero non paghi, da dichiarazione dei redditi, tasse a sufficienza da poter permetterti di accedere all’ agevolazione fiscale completa. Ma non farti spaventare da questo! Significa soltanto che nel caso tu avessi, ad esempio, diritto a detrarre dieci mila euro l’anno e il tuo intervento ne costa 8 milla, detrarrai, appunto, solo gli 8 mila, e ovviamente niente succederà riguardo ai rimanenti 2 mila euro.
- Se la documentazione presentata non è completa o ha dei difetti o lacune. E occhio, questo caso non è poi così improbabile, se pensi che per alcune tipologie di interventi può essere necessario presentare anche fino ad una trentina di documenti per poter richiedere di usufruire del Superbonus 110 per cento. Capirai bene che insidie e fastidiosi cavilli potrebbero celarsi dietro l’ angolo, in una mole così importante di carte e pratiche!
- Quando effettui lavori su un edificio ma non tieni conto delle disposizioni minime, come da normativa, circa la superficie o il volume interessati. Dovrai infatti considerare su quanta superficie o quanto volume devi intervenire, come da disposizioni della Guida dell’ Agenzia delle Entrate, per poi poter accedere al Superbonus 110 per cento.
Superbonus 110 per cento: quando non trova applicazione
Bene, siamo giunti alla fine del nostro articolo, che ci auguriamo ti possa essere stato d’ aiuto per fare un po’ di chiarezza sull’ argomento.
Quali sono dunque i casi in cui Superbonus 110 per cento non trova applicazione? Come avrai capito, se sei arrivato fin qui, il Superbonus 110 per cento è un’ agevolazione fiscale davvero molto interessante e conveniente. Tuttavia la normativa in questione è abbastanza complicata, ecco perché ti suggeriamo sempre di leggerti bene le disposizioni della Guida dell’ Agenzia delle Entrate e di farti supportare da personale competente ed esperto in materia.
Infine, se hai bisogno di una consulenza o un preventivo per il tuo intervento di ristrutturazione o di sostituzione infissi e serramenti, o per valutare, insieme, se puoi accedere al Superbonus 110 per cento, non esitare a scriverci a info@mazziniserramenti.it. Siamo a tua disposizione anche per qualsiasi dubbio, perplessità e curiosità sull’ argomento, e per conoscere costi e preventivi personalizzati.
Inoltre, se vuoi saperne di più su questo argomento, continua a seguirci qui sul nostro blog e visita anche www.mazziniserramenti.it