Superbonus 110 per cento e serramenti.. La sostituzione dei serramenti in centro storico può rientrare nel Superbonus del 110 per cento?
Quando è possibile ottenere l’ agevolazione fiscale, il Superbonus del 110 per cento? La Guida dell’ Agenzia delle Entrate specifica tutti i casi in cui questa circostanza si può verificare. E questo è valido nella riqualificazione di un edificio, anche in centro storico.
Noi di Mazzini Serramenti, che produciamo e installiamo infissi in centro storico, ti vogliamo di seguito illustrare una breve panoramica dei dettami della Guida dell’ Agenzia delle Entrate circa la sostituzione di serramenti e l’installazione di finestre nuove durante la riqualificazione di un edificio in centro storico. (Trovi sotto anche il nostro video correlato!)
Ti consigliamo comunque di rivolgerti a esperti fiscali per valutare il tuo caso specifico nel migliore dei modi.
Deciderai così se durante il tuo intervento di riqualificazione in centro storico, in cui è necessaria anche la sostituzione dei serramenti, usufruire di questa agevolazione è davvero il modo migliore di procedere!
Che cos’è il SuperBonus 110 per cento?
Il Superbonus 110 per cento è un’agevolazione fiscale, valida da luglio di quest’ anno fino a tutto il 2021.
E’ relativa a tutti quegli interventi di efficientamento energetico, ma anche di contenimento del rischio sismico, e di installazione dei pannelli fotovoltaici nonchè degli apparati di ricarica per i veicoli elettrici.
Si può usufruire di tale agevolazione che restituisce sotto forma di detrazione dalle tasse il 110 per cento della spesa, ripartendola in cinque quote annuali.
Come? Con uno sconto in fattura, che verrà applicato dal fornitore dei materiali oppure con la cessione del credito a banche o enti finanziari, e comunque soggetti abilitati. Relativamente all’ esatta procedura per ottenere lo sconto in fattura del fornitore o la cessione del credito, tuttavia, la Guida dell’ Agenzia delle Entrate non specifica granchè.
Che tipo documentazione è necessaria per accedere a questa agevolazione in centro storico?
In particolare un visto di conformità, rilasciato da un soggetto abilitato (commercialista o Caf) che verifichi che la detrazione rientri nei parametri previsti dalle normative, che i documenti siano redatti correttamente, e che le spese effettuate siano congrue (tramite tabelle di spesa del Mise oppure prezziari della Regione o delle Camere di Commercio), per determinare un tetto di spesa per questo genere di interventi.
In seguito, gli interventi eseguiti come miglioramento energetico in centro storico, dovranno essere asseverati da un tecnico che predisporrà un documento che stabilisce le prestazioni energetiche dell’abitazione, il cosiddetto APE, prima e dopo dell’intervento.
Come già immaginerai, la sostituzione degli infissi, è un intervento più dispendioso rispetto all’ installazione degli stessi in una nuova abitazione o in un nuovo edificio in centro storico.
Dunque, è importante valutare bene ogni caso specifico nelle sue particolarità, prima di procedere.
In quali casi secondo la Guida dell’ Agenzia delle Entrate la sostituzione dei serramenti in centro storico può ottenere il Superbonus del 11o per cento?
- Nelle ristrutturazioni edilizie.
- Contestualmente a altri interventi di efficientamento energetico.
- Quando si incrementano almeno due classi energetiche dell’abitazione.
- … Mentre invece nei casi in cui l’edificio è vincolato dal punto di vista architettonico e paesaggistico, oppure è già particolarmente efficiente, non è obbligatorio aumentare di due classi l’efficienza energetica dell’ abitazione ma è sufficiente solo aumentare di una.
CONCLUSIONI
Eccoci giunti al termine del nostro articolo! Ti abbiamo elencato brevemente le disposizioni contenute nella normativa. Se vuoi saperne di più sulla tematica sostituzione di infissi correlata al Superbonus 110 per cento, ti invitiamo a visitare il sito dell’ Agenzia delle Entrate, a scaricare la Guida e leggerla attentamente.
Invece se già hai deciso di sostituire i tuoi infissi e vuoi capire che tipo di infissi puoi andare a installare in centro storico ti invitiamo a scriverci a info@mazziniserramenti.it e a visitare il nostro sito www.mazziniserramenti.it, se hai dubbi curiosità o perplessità in merito!