“Meglio optare per la sostituzione degli infissi in centro storico? Oppure, mi conviene mantenerli, riverniciandoli e installando un vetro doppio?”
Noi di Mazzini Serramenti ti spieghiamo, in questo articolo, che in realtà sostituire i vecchi infissi è la scelta che, più spesso, ti conviene. ( Al contempo, ti invitiamo ad andare a vedere anche il nostro video.)
E questo, anche se ci troviamo in centro storico, quindi in un contesto in cui la Sovrintendenza ai Beni Culturali gioca un ruolo molto importante.
Come certamente sai, in centro storico, devono essere curate sia le performance termoacustiche degli infissi, che la loro estetica, per poterli adattare ad un ambiente nel quale si trovano edifici storici e di prestigio.
TENERE O SOSTITUIRE GLI INFISSI IN CENTRO STORICO?
Devi sapere però che i doppi vetri rendono la finestra certamente più pesante e un peso maggiore potrebbe far cedere le giunzioni.
Così, le ante, in breve tempo, potrebbero non chiudersi più in modo ottimale.
A tal proposito, infatti, ci è capitato spesso di dover intervenire a posteriori per risolvere questa problematica.
Lo abbiamo fatto soprattutto, appunto, proprio in quegli appartamenti dove si è optato per non sostituire le vecchie finestre, al momento della ristrutturazione.
Ma non solo. I vecchi infissi devono essere smontati, carteggiati e ritinteggiati, spesso manualmente. Questo strato di vernice, da solo, però non può garantirti una perfetta aderenza sul vecchio serramento.
Infatti, è necessario mettere in atto molte altre operazioni successive, atte a massimizzarne il risultato e garantirti una perfetta durata e tenuta negli anni.
Le problematiche che ti abbiamo descritto rendono allora il mantenimento dei vecchi infissi poco conveniente rispetto all’ operazione della loro completa sostituzione.
Ti chiederai adesso… ” Ok, ho capito che è meglio costruire ex novo gli infissi in centro storico. Ma come faccio ad evitare i problemi con la Sovrintendenza?“
Te lo spieghiamo subito!
Essenzialmente, in realtà, si tratta di scegliere l’ azienda più adatta ad eseguire questo tipo di interventi, che sono ben diversi dalla normale sostituzione di infissi e dal montaggio di infissi in un cantiere nuovo.
Ma vediamo tutti gli elementi a cui prestare attenzione.
COME DEVONO ESSERE COSTRUITI
GLI INFISSI IN CENTRO STORICO?
Prima di tutto, risulta sicuramente necessario utilizzare lo stesso tipo di materiali, previsti in origine per l’abitazione, per poter garantire una buona armonizzazione con l’ estetica del palazzo.
Inoltre, i serramenti devono mantenere lo stesso prospetto e gli stessi profili dei serramenti originali, per garantire il medesimo decoro architettonico dell’ immobile. Anche gli accessori che caratterizzavano la vecchia finestra devono essere replicati.
Lo stesso vale per i colori, che molto spesso devono essere prodotti ad hoc, per potersi armonizzare con quelli originali.
I colori degli edifici storici e dei palazzi di pregio spesso si allontanano dai cosiddetti colori “standard” che vengono generalmente utilizzati nei semplici interventi.
Ultimo aspetto da considerare è, poi, il montaggio delle finestre, cioè la posa in opera, che si rivela un punto di particolare importanza soprattutto in un contesto di ristrutturazione in centro storico.
Noi di Mazzini Serramenti consigliamo sempre di smurare completamente i telai fissi delle vecchie finestre, sfruttando per intero il vano murario esistente.
In questo modo, risulta possibile installare la finestra, limitando al massimo il restringimento della luce esistente; fenomeno che si verifica invece nel caso in cui il telaio del vecchio infisso rimanga murato
Inoltre, con questo modus operandi, si va ad isolare perfettamente tutto il perimetro del serramento, eliminando l’ entrata del freddo e del rumore.
Oppure, un’ altra modalità da poter prendere in considerazione è quella di far arretrare l’ infisso.
Anche in questo caso, isolare molto bene il perimetro del serramento è importante.
Al tempo stesso, poi, è necessario prevedere cornici adeguate e idonee a congiungere e nascondere la giunzione tra la muratura e il nuovo strumento.
Attenzione anche a ricoprire il vecchio telaio, in modo tale da conservarne le caratteristiche estetiche, costruendo cornici ad hoc che vadano appunto a rifinire il nuovo serramento.
In tal modo, il prospetto risulta coerente con la vecchia struttura.
Insomma.. come avrai letto fin qui, il processo è complesso, e necessita di mani e competenze adeguate.
Quali sono allora le caratteristiche di un’azienda
per poter costruire infissi in centro storico ad hoc?
Ci sono tanti fattori da considerare.
- L’ esperienza che l’ azienda ha in questo tipo di interventi;
- l’ organizzazione del processo produttivo, che deve essere interamente internalizzato ed elastico, pronto a cambiamenti anche in itinere;
- una attenta fase di progettazione hoc, per poter tradurre le teoriche esigenze della ristrutturazione in elaborati grafici che possano consegnati e approvati dalla Direzione Lavori e dalla Sovrintendenza e che poi possano essere tradotti in pratica all’ interno del reparto produttivo;
- la capacità di effettuare personalizzazioni alla struttura dell’infisso e di garantire un processo di verniciatura non standard (con l’ uso di colori e vernici su misura ad hoc) e finiture idonee ad un contesto di centro storico;
- la profonda competenza nell’ eseguire direttamente la fase di posa in opera.
CONCLUSIONI
La sostituzione dei vecchi infissi in centro storico è un affare complesso, o comunque ci sono vari punti da tenere in considerazione.
Soltanto seguendo tutti gli accorgimenti che ti abbiamo elencato, infatti, le prestazioni termiche ed acustiche dei nuovi infissi sono ottimizzate, con la sicurezza, al contempo, di non andare a intaccare l’ estetica e il decoro architettonico di un palazzo in centro storico.
Siamo dunque giunti al termine del nostro articolo. Noi di Mazzini Serramenti ti invitiamo a contattarci se vuoi ricevere più informazioni in merito.
Una cosa è sicura! Sarai certo di avere a tua disposizione un’ azienda attenta ed esperta, pronta a risolvere tutti i tuoi dubbi in tema di sostituzione infissi in centro storico! Scrivici a info@mazziniserramenti.it