La sostituzione degli infissi in centro storico richiede di andare oltre la semplice fornitura di infissi in legno. Quindi non basta rivolgersi a un fornitore di serramenti qualsiasi, ma occorre cercare qualcuno che sia specializzato.
In questo articolo scoprirai le caratteristiche che deve avere un fornitore di infissi per centro storico per renderti semplice le operazioni in cantiere durante le ristrutturazioni.
Quando affronti una ristrutturazione in centro storico, tutto deve essere progettato e costruito su misura per non alterare l’estetica dell’edificio.
Sugli infissi cade maggiormente l’occhio rispetto ad altre cose, perché sono ben visibili anche dall’esterno e, quelli del centro storico soprattutto, hanno caratteristiche particolari.
Caratteristiche che occorre rispettare in fase di sostituzione.
Come già detto in altri articoli ci sono varie scelte che possono essere fatte in fase di ristrutturazione di un edificio in centro storico, tra cui la sostituzione degli infissi o la ristrutturazione.
Per una questione di comfort e di struttura degli infissi originali, la scelta ideale è sostituirli.
Ora non sto a elencarti tutti i motivi per cui occorre effettuare una sostituzione infissi in centro storico, perché ne ho già parlato spesso su questo blog.
Se te lo sei perso, ti consiglio di leggerti l’articolo in cui spiego perché è meglio sostituire gli infissi in centro storico.
Quindi diamo per assodato il fatto che vadano sostituiti e proseguiamo con ciò che voglio dirti in questo articolo.
Qual è la situazione in un edificio storico durante una ristrutturazione
In un cantiere in centro storico, tra tutte le questioni da risolvere c’è la sostituzione degli infissi in legno.
Questione molto insidiosa, che fa perdere un sacco di tempo alla maggior parte dei costruttori.
Il fatto che annuisci mi fa capire che sai bene di cosa sto parlando, perché sicuramente ci sei già passato.
Ma tranquillo, perché le cose cambieranno dopo aver letto questo articolo.
Il fatto è che finché continuerai a mettere nelle mani sbagliate questi lavori di sostituzione infissi in centro storico, ti ritroverai sempre a perdere un sacco di tempo.
Tempo che non dovresti dedicarci tu, ma il tuo fornitore che oltre agli infissi dovrebbe fornirti una soluzione su misura e non solo.
Ma vediamo qual è la situazione classica che trovi in un edificio storico.
Ovviamente dipende dall’epoca storica in cui è stato realizzato, ma di solito ti ritrovi a dover risolvere dei problemi di misure e forme caratteristiche di quell’epoca.
Per esempio, possono esserci delle finestre con forme ad arco o trapezoidali e possono avere delle misure fuori standard, anche di 3 metri.
In altri casi, soprattutto nei palazzi di epoca Liberty, sono presenti degli scuretti integrati in una boiserie, che venivano utilizzati per oscurare le stanze.
In tutti i casi non ci sono mai dei vani murari rifiniti per alloggiare gli infissi di nuova generazione, ma vanno sfruttati così come sono.
Tutte caratteristiche che non puoi sottovalutare.
Ecco i 3 problemi più frequenti della sostituzione infissi in centro storico
Il più delle volte il costruttore chiama il proprio fornitore per far sostituire quegli infissi.
Così il serramentista procede a prendere le misure per iniziare la produzione o delegarla a terzi.
Passa un’infinità di tempo e quando arriva il giorno della messa in posa dei nuovi infissi in legno vengono fuori una serie di problemi irrisolvibili nell’immediato.
Infatti i nuovi infissi non si adattano perfettamente alla struttura esistente, perché hanno misure diverse.
Spesso capita che il vano murario è profondo 5 cm e il nuovo serramento è 7 cm.
Inoltre lo scuretto originale non è più utilizzabile.
Purtroppo trovandosi in una zona vincolata, la soprintendenza vuole che si mantenga l’estetica originale e non è possibile eliminare gli scuretti.
Quindi il tuo fornitore trova altre soluzioni per mantenere l’estetica senza eliminare lo scuretto.
Ma con l’unica soluzione che può adottare, lo scuretto non è più utilizzabile per il suo scopo originale, perché non si adatta ai nuovi infissi.
Quindi rimane fisso e sempre aperto.
Il problema è che molti fornitori non sono attrezzati per affrontare questo genere di lavori e quindi nel loro modo di operare non è compresa la rifinitura nella messa in posa.
Loro sostituiscono gli infissi, ma poi tu devi risolverti la rifinitura in qualche modo, per non lasciare una situazione brutta esteticamente e potenzialmente contestabile.
Le cose che ti tocca risolvere più spesso sono:
- Compensare in qualche modo la differenza di profondità tra la vecchia muratura e il nuovo infisso
- Coprire le giunzioni tra il nuovo serramento, il falso telaio e la muratura
- Far funzionare in qualche modo lo scuretto
Il fatto è che il tuo fornitore non ha una falegnameria e non può produrre dei profili aggiuntivi per rifinire il lavoro.
Può magari aiutarti a trovare un falegname adatto, ma sicuramente non ti fornirà lui la soluzione.
Quindi l’unica soluzione che ti rimane è rivolgerti ad un falegname per farti produrre questi complementi.
Purtroppo però ti tocca perdere molto tempo e attendere la lenta produzione del falegname che di solito non è abituato a grandi produzioni del centro storico.
E se si tratta di più di una finestra può passare anche un anno.
A cosa è dovuto tutto ciò?
Al fatto che spesso non è possibile valutare in anticipo se in fase di posa dei nuovi infissi serviranno dei profili aggiuntivi per rifinire il lavoro.
O meglio, serviranno sicuramente perché in centro storico c’è sempre bisogno di produrre dei profili personalizzati. Ma non è possibile valutarne le caratteristiche in anticipo per averli pronti durante il montaggio.
Questa problematica si presenta in fase di montaggio, perché si vede in quel momento quali sono i profili più adatti per rifinire il tutto.
Ma questo lo sa chi è abituato a gestire la sostituzione infissi in centro storico, mentre tutti gli altri fornitori si ritrovano con la sorpresa in fase di montaggio e ti lasciano con una serie di problemi da risolvere.
Perché non basta affidarsi al “semplice” fornitore di serramenti
La sostituzione infissi in centro storico non è un lavoro per tutti. Non basta essere un fornitore di serramenti in legno o un grande produttore.
Occorre andare oltre alla “semplice” produzione di serramenti.
Si tratta di una costruzione su misura, progettata sul momento.
Intendo dire che il lavoro più grosso, che è quello di rifinitura, si esegue in fase di montaggio.
Esattamente quando gli infissi sono già stati prodotti e si procede alla posa in cantiere.
In quel momento preciso si capisce come rifinire il lavoro, perché in fase di posa si vede bene:
- come entrano le finestre nel vano murario
- quanta differenza di profondità è presente
- se serve una cornice coprifilo
- se è necessario rifare anche la boiserie e gli scuretti
e altre cose che si verificano durante il montaggio.
Tutto questo perché durante la produzione degli infissi, proseguono anche i lavori in cantiere e i muri possono essere rivestiti da una controparete in cartongesso che varia gli spessori.
O altri motivi che variano da un edificio storico a un altro.
Di certo non si può distruggere tutta la muratura e rifare tutto da zero per avere lo spazio giusto per i nuovi serramenti.
Occorre adattare le nuove finestre in legno alla muratura esistente.
Quindi è importante avere alle spalle una falegnameria che, velocemente, possa realizzare dei profili ad hoc e verniciarli.
Chi non è adatto a questi lavori in centro storico:
- chi produce infissi a livello industriale
- il piccolo falegname
Perché il primo produce infissi standard e quindi non adatti agli edifici storici che hanno misure e forme particolari
Il secondo non può prendersi in carico una grossa produzione come quella di una ristrutturazione in centro storico, perché impiegherebbe troppo tempo.
Vediamo quali sono questi profili ad hoc che spesso occorre produrre in concomitanza del montaggio in cantiere.
Ecco cosa deve essere in grado di fare il tuo fornitore durante la sostituzione infissi in centro storico
Riprendendo l’esempio degli scuretti, che hanno uno scopo fondamentale nell’abitazione, ci sono 2 possibilità:
- si fissano alla boiserie facendoli diventare un tutt’uno, facendogli perdere la funzione originale
- si ricostruisce tutto il manufatto in legno, boiserie e scuretti, per mantenere il funzionamento e la storicità dall’ambiente
Nel primo caso si risolve il problema con la soprintendenza, ma si perde l’utilizzo di un complemento importante.
Infatti non sarà più possibile utilizzare gli scuretti per oscurare l’abitazione e si dovrà trovare un’altra soluzione.
La seconda soluzione, più laboriosa, permette di mantenere il funzionamento degli scuretti senza modificare l’estetica esistente.
Inoltre sarà necessario produrre delle cornici su misura per compensare la differenza di profondità tra il vano murario e il nuovo infisso.
E poi ci saranno anche da produrre delle cornici coprifilo per chiudere la giunzione tra il serramento, la muratura e il falso telaio, se presente.
Questo perché questa giunzione non è bella da vedere, visto che viene messo dell’isolante che esteticamente non è bello, quindi lasciandolo scoperto risulterebbe non rifinito esteticamente.
Sarebbe un brutto risultato.
Di solito le aziende producono delle cornici in serie o di varie dimensioni standard, ma nel caso di una ristrutturazione in centro storico, servono cornici speciali.
Ma questo lo possono fare solo le aziende che vanno oltre la semplice produzione di serramenti.
Se l’azienda costruisce solo serramenti non è in grado di fare questi manufatti.
Ecco le caratteristiche di un’azienda adatta alla sostituzione infissi in centro storico
A questo punto avrai capito che non basta rivolgersi a un semplice produttore di serramenti, ma serve un’azienda che sia specializzata.
Questa azienda deve avere le seguenti caratteristiche, se non vuoi che ti faccia perdere tempo e soldi:
- Avere alle spalle una falegnameria attrezzata che possa produrre profili e manufatti personalizzati
- Procedure collaudate per risolvere casi specifici in edifici storici
- Comunicazione in tempo reale tra il cantiere e la produzione per produrre in tempo zero i profili ad hoc necessari a rifinire esteticamente il lavoro
- Materia prima (stagionata) sempre disponibile, per abbattere i lunghi tempi di attesa
Noi di Mazzini Serramenti abbiamo tutte queste caratteristiche.
Ecco come contattarci
Clicca sul pulsante qui sotto per lasciare i tuoi dati, specificando la tua richiesta.
A presto,
Paolo Mazzini