sconto in fattura

Sconto in fattura: cos’è e come ottenerlo?3 min read

Sconto in fattura: di cosa si tratta? Cos’è e come ottenerlo? Può essere applicato alle agevolazioni fiscali Ecobonus 50% e Superbonus 110 %?

 

In questo articolo, noi di Mazzini Serramenti vogliamo parlare di questa importante e recente novità, che può certamente interessarti se vuoi cambiare le finestre di casa tua e sostituire serramenti e infissi, risparmiando!

PS: Per ulteriori informazioni, a questo riguardo, oppure per preventivi personalizzati sia che tu abiti in centro storico che non, scrivici a info@mazziniserramenti.it !

Sconto in fattura: cos’è?

 

Lo sconto in fattura è stato ri-proposto dalla legislazione nel marzo dell’ anno scorso, dopo le nuove disposizioni di contrasto alla crisi sanitaria, tristemente da tutti conosciuta.

Se infatti durante una ristrutturazione, decidi di eseguire anche un’ intervento cosiddetto agevolabile, come la  sostituzione di finestre, infissi e serramenti, puoi usufruire di agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, ossia l’ Ecobonus 50% o il Superbonus 110%.

Dunque, puoi ottenere la detrazione fiscale in due modi: il primo è quello classico, ossia sotto forma di un credito d’imposta, riscattato, a seconda di quanto stipulato, in cinque o dieci rate annuali.

Il secondo, invece, si riferisce alla novità di cui stiamo parlando in questo articolo, vale a dire lo sconto in  fattura.

Ecobonus 50% e sconto in fattura

 

Se vuoi accedere all’ Ecobonus 50% e, per ottenere la detrazione fiscale, opti per lo sconto in fattura, devi pagare al fornitore metà dell’importo totale necessario per eseguire il tuo lavoro di ristrutturazione della tua abitazione.

Il fornitore avrà l’opportunità di usare l’altra metà dell’importo come credito d’imposta, diviso in tante rate annuali, quanto tu come cliente hai stipulato, o cederla a terzi (banca o istituti di creduti) che andranno a monetizzarla.

Superbonus 110% e sconto in fattura

 

Se invece desideri usufruire del Superbonus 110% , in questo caso, sarà il soggetto che emetterà la validazione di congruità sulle spese del tuo intervento che effettuerà tutte le comunicazioni all’Agenzia delle Entrate o verso qualsiasi intermediario.

Tuttavia, tu, al contempo,  godrai comunque del Superbonus del 110%, ottenendo ovviamente uno sconto del 100%, quindi non pagherai nulla.

Il restante 10% sarà utilizzato invece dal tuo fornitore per coprire le spese per le pratiche necessarie da predisporre, ossia tutte quelle che servono per eseguire il determinato intervento.

Non solo quindi l’importo dovuto per sostituire le tue finestre, ma anche l’IVA e tutte le spese ausiliarie necessarie per ottenere questo tipo di detrazione, come i costi di invio della dichiarazione all’ENEA anziché quelli per l’esecuzione delle pratiche.

Cosa devi fare per ottenere lo sconto in fattura?

 

  1. Prima di tutto devi pianificare un intervento per il quale è stabilita, da normativa, un’ agevolazione fiscale.
  2. Poi devi decidere a quale fornitore affidare il tuo intervento: tra tutti i fornitori dovrai scegliere chi è organizzato per dare questa opportunità ai propri clienti.
  3. Una volta trovato il fornitore, devi comunicargli la tua intenzione di accedere a questa facilitazione fiscale.
  4. Il tuo fornitore eseguirà l’intervento e ti emetterà fattura: a questo punto tutto procederà come ti abbiamo spiegato in precedenza, a seconda che tu voglia accedere all’ Ecobonus 50% o al Superbonus 110%.

Sconto in fattura: conclusioni

 

Bene, eccoci giunti al termine del nostro articolo, nel quale ti abbiamo parlato dello sconto in fatturae di come funziona questa agevolazione applicata all’ Ecobonus 50% o al Superbonus 110%.

Come ti ricordiamo, le nostre indicazioni sono valide sia in centro storico che non, quindi se stai pensando di cambiare le tue finestre, e desideri accedere alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico valutando, magari, invece che di un credito d’ imposta, di usufruire dello sconto in fattura, non esitare a scriverci alla nostra mail info@mazziniserramenti.it!

Puoi utilizzarla anche se desideri un preventivo personalizzato, oppure se hai domande, dubbi e richieste e vuoi maggiori informazioni sull’ argomento.

Se ti interessano queste tematiche, continua a seguirci qui sul nostro blog e non dimenticare di visitare anche www.mazziniserramenti.it per conoscere proprio tutto sulla nostra attività di produzione e installazione infissi e serramenti in legno, sia in centro storico che non!