Perché rivolgerti a dei veri SPECIALISTI
Possiamo garantirti a vita un’esperienza di estrema tranquillità tra le mura di casa tua, sia per l’isolamento termico e acustico, che per la durata dei nostri materiali e la loro verniciatura, scelti con cura e rifiniti a mano pezzo per pezzo.
Infatti, grazie ai nostri processi interni di produzione offriamo ben 2 garanzie:
Garanzia 1:
Se il lavoro non rispetta le tue aspettative te lo rifacciamo fino a che non sei soddisfatto
Garanzia 2:
Se una finestra si piega fino a non chiudersi bene te la sostituiamo
Per garantire un servizio di alto livello,
possiamo accettare solo 2 ordini al mese, perché
ogni progetto richiede una progettazione personalizzata.
Quindi fai presto se non vuoi rimanere in lista d’attesa
Chiedi un preventivo
Il 99% delle ditte di serramenti non sono attrezzate per lavorare nei centri storici
E’ molto difficile combinare tutti gli elementi per rispettare lo stile dell’epoca e avere allo stesso tempo prestazioni confortevoli e lunga durata.
Infatti le soluzioni adottate dalle ditte di serramenti non specializzate per questi lavori risultano essere molto poco etiche:
Utilizzo di infissi moderni installati con soluzioni attuali
Spesso questa soluzione costringe ad effettuare importanti modifiche ai muri, per adeguare la nuova struttura, dando evidenza di una ristrutturazione che non rispetta lo stile e l’estetica del tempo.Imitazione strutturale delle vecchie finestre
Questa soluzione non permette di avere prestazioni soddisfacenti, di comfort, isolamento termico/acustico e risparmio, perché dal punto di vista tecnologico sono superate.
Molto spesso ci si rivolge al falegname, che non ha i macchinari adeguati per produrre infissi per palazzi storici, oppure a ditte più grosse che sicuramente possono fornire una soluzione, ma di quelle che abbiamo visto poco fa, quindi non adeguata.
Purtroppo ci si accorge del guaio quando ormai è troppo tardi, ovvero quando le finestre sono già state montate e hai già pagato per degli infissi scadenti.
Per questi lavori occorre rivolgersi ad aziende specializzate in serramenti per centro storico, perché sono le uniche che possono fornire le soluzioni più adeguate a soddisfare il tuo desiderio di comfort, ma purtroppo sono veramente molto poche le aziende specializzate.
La bella notizia è che ci siamo noi e puoi richiederci subito un preventivo.
Ma attenzione, per mantenere i nostri standard di alto livello,
accettiamo solo 2 clienti al mese.
Quindi affrettati e chiedi subito il preventivo.
Il 90% delle persone che deve cambiare le finestre commette questi errori:
Potrebbe esserti capitato di attendere con ansia le finestre nuove e al momento della consegna ti sei accorto che l’aspetto non rispecchiava totalmente quello dei campioni che ti avevano fatto vedere.
Se non ti è ancora capitato, potrebbe succederti questo:
Ti hanno fatto vedere i modelli perfetti, ben levigati e curati, senza imperfezioni e ora hai davanti le finestre che stanno per installarti con vernice non brillante e in qualche punto con la superficie ruvida e piccolissime crepe.
Ti diranno che è normale, ti racconteranno qualche scusa e tu, nella maggior parte dei casi, te le farai andare bene, perché hai aspettato tanto tempo e non hai voglia di aspettare ancora.
“Tanto non cambia niente”.
“Sono solo piccole imperfezioni e non si notano”.
Così ti ritroverai con:

Finestre che “non sono il massimo” che dopo poco tempo dall’installazione si imbarcano che non si chiudono bene e d’inverno spifferano talmente tanto che sei costretto a tenere il riscaldamento al massimo per non congelare, col conseguente aumento della bolletta

Rumore insopportabile che arriva dalla strada e che non ti lascia tranquillo

Ricambi introvabili
Questo succede perché:
Il fatto è che nella maggior parte dei casi dovrai tenertele così oppure chiamare un’azienda specializzata che ti fornisca la soluzione migliore per il tuo caso specifico e quindi cambiarle di nuovo.
Un’azienda seria ti permette di andare nella loro fabbrica a vedere gli infissi finiti che escono dalla produzione. In questo modo puoi vedere come sono realmente prima di acquistare.
Fai presto, per non finire in lista d’attesa.
Ecco cosa devi sapere veramente prima di scegliere
i tuoi nuovi infissi in legno
Quando fai i lavori di ristrutturazione, l’unico problema che non ti devi porre è il prezzo dei tuoi nuovi infissi in legno, perché se sono di ottima qualità e prodotti da un’azienda seria, specializzata in serramenti per il centro storico:

Il risparmio energetico ti farà risparmiare sulla bolletta e ti ripagherai facilmente le finestre, grazie all’isolamento termico.

Oltre al pregio di avere degli infissi termici in legno di lusso, vivrai in assoluta tranquillità, grazie all’isolamento acustico e non sentirai nessun rumore provenire dalla strada.

La tranquillità di avere degli infissi robusti, che durano molto tempo, ti fa evitare frequenti lavori di manutenzione che ti costringono a spendere altri soldi.

Sai che per qualunque problema legato agli infissi installati puoi contare sul costruttore che ti risolve tutto velocemente.
Quindi è inutile risparmiare nell’acquisto degli infissi in legno, perché tutti i soldi risparmiati dovrai spenderli in lavori di manutenzione, tra cui:
Verniciatura, perché le tue finestre economiche si sverniceranno velocemente
(anche se il venditore ti ha garantito una durata di 10 anni senza manutenzione, purtroppo non è così e ti ritroverai presto a doverle riverniciare)
Cambio della ferramenta, perché le finestre inizieranno a non chiudersi più bene
Soluzioni alternative, inutili, per tentare di eliminare gli spifferi
Purtroppo ti ritroveresti a cercare di restaurare i tuoi infissi in legno, quando in realtà non conviene e dovresti cambiarli, perché non si possono rendere confortevoli degli infissi nati male, o meglio nati per chi vuole risparmiare e non da importanza all’esperienza di vivere in una casa tranquilla isolata dai rumori esterni e dagli spifferi che d’inverno rendono la casa gelida.
Quindi è davvero inutile cercare di risparmiare con gli infissi, per il semplice motivo che vivresti malissimo in casa tua.
Ma sappiamo benissimo che in casa tua desideri avere il maggior comfort possibile. Purtroppo con quelle finestre non potresti mai averlo.
Perché scegliere degli specialisti di serramenti per il centro storico?
Noi, di Mazzini Serramenti, produciamo serramenti dal 1969, da quando eravamo una semplice falegnameria.
Abbiamo prodotto serramenti di tutti i tipi, ma negli anni abbiamo avuto l’opportunità di costruire infissi in legno di lusso per palazzi storici grazie alla nostra particolare lavorazione del legno, che comprende anche la rifinitura a mano di ogni pezzo per renderlo perfetto su tutta la superficie.
Dal 1981 ci siamo specializzati negli serramenti per edifici storici, acquistando macchinari all’avanguardia per far fronte alla grande richiesta di infissi in legno con misure fuori standard, con forme strane e ricami particolari.
Quindi a differenza dei falegnami e delle grandi ditte di serramenti, noi abbiamo deciso di attrezzarci per avere tutto l’occorrente per la ristrutturazione o la costruzione completa, compresa di incisioni particolari e tutto ciò che serve, per gli infissi in legno dei centri storici.
E questo significa:
Avere la certezza di poterti fornire precisamente gli infissi in legno che stai cercando per il tuo appartamento in palazzo storico;
Poterti garantire un isolamento termico e acustico da fare invidia agli infissi di nuova generazione, pur mantenendo le caratteristiche estetiche dell’epoca della tua abitazione, donandoti la tranquillità che hai sempre desiderato avere in casa tua;
Poterti garantire che, in qualsiasi momento, se dovessero insorgere problemi ai tuoi infissi, verremo a ripristinarli gratuitamente;
Per essere sicuro di non dover attendere a lungo i tuoi infissi in legno richiedi subito un preventivo.
Ricorda che possiamo gestire solo 2 ordini al mese,
perché ogni progetto richiede una progettazione personalizzata.
In Mazzini abbiamo trovato la qualità, l'esperienza e il team per venire incontro alle nostre esigenze non facili. Il risultato è stato al di spora delle nostre aspettative. Consigliatissimo a chi cerca lazienda artigiana seria e onesta con grande know-how sia nel prodotto che tecnicamente.
Kian Feyzgiu,
Lavoro eseguito: varie
- Come sei venuto a conoscenza di Mazzini Serramenti? Ricerca sul web con motore di ricerca
- Qual era il tuo problema o il tuo desiderio principale? La nostra casa di famiglia affaccia su una strada stata ad altissimo traffico sia commerciale sia privato/turistico, pertanto il rumore era insostenibile nelle molte stanze in affaccio sulla strada. Uno studio sul rumore effettuato da uno specialista indipendente aveva definito le specifiche tecniche di serramenti in grado di abbattere il rumore all'interno dell'edificio.
- Qual è stato il fattore determinante che ti ha fatto decidere di rivolgerti a noi? Numerosi fattori hanno determinato la nostra scelta: 1) serramenti in legno, stilisticamente in continuità con quelli pre-esistenti, 2) rapida disponibilità nel recepire le richieste del cliente e delle specifiche tecniche, 3) prezzo, 4) qualità del prodotto
- Cosa ti è piaciuto in particolare del nostro lavoro? Rapidità nelle risposte e nella preventivazione economica, rispetto dei tempi, professionalità dell'offerta, della comunicazione e della posa
- Qual è stato il principale vantaggio che ne hai tratto? Benessere, qualità del prodotto e bellezza dell'edificio
- Qual è la probabilità che ci raccomanderai ai tuoi amici o ad altre persone di tua conoscenza? 10
- Dove pensi che possiamo migliorare? Maggiori dettagli delle modalità di posa nella offerta tecnico-economica
Paolo Bendotti,
Lavoro eseguito: serramenti in grado di abbattere il rumore all'interno dell'edificio
“Ho ottenuto l’isolamento termico e acustico sperato e non ho riscontrato problemi, posso ritenermi soddisfatto!
Fausto, Sospiro – prov. Cremona
Lavoro eseguito: sostituzione finestre.
Dopo aver deciso il grado di coibentazione dei muri, del tetto e del pavimento contro terra, e dopo avere trovato la soluzione impiantistica più adatta per la ventilazione meccanica e la fornitura di energia all’abitazione, mi sono accorto che la casa non avrebbe raggiunto il livello di efficienza che desideravo. La soluzione più a basso costo era nell’unico intervento che non avevo considerato: migliorare le prestazioni già buone degli infissi. Il miglioramento sarebbe stato nell’ordine di un 25%, ma considerata la grande superficie totale di porte e finestre, il contributo sarebbe stato importante e definitivo per il raggiungimento della classe A+. Dai risultati del blower door test è emerso che gli infissi hanno dimostrato un’ottima tenuta.
Dario F Bonemerse, prov. Cremona
Lavoro eseguito: serramenti in legno con triplo vetro con opzione Thermo per casa in classe A (settembre 2011)
Mi sono trovata bene con la vostra azienda. I vostri serramenti hanno risolto il problema dell’isolamento acustico della mia casa e ho apprezzato molto questo aspetto. Sono soddisfatta dell’acquisto e il vantaggio più grande che ho trovato rispetto ai vostri concorrenti è la professionalità. Consiglierei la vostra azienda ad amici e parenti e vi definirei così: PROFESSIONALITA’ E COMPETENZA E DISPONIBILITA’ VERSO IL CLIENTE.
Cristina C., Gambara – prov. Brescia
Lavoro eseguito: finestre e porte nuova abitazione.
I punti di forza che ho riscontrato nei vostri serramenti sono certamente:
- l’estetica
- il risparmio energetico
- il comfort che hanno permesso di raggiungere nella mia casa.
Maurizio, Cremona
Lavoro eseguito: sostituzione finestre, alzanti scorrevoli, tapparelle, zanzariere e porte interne della casa.
Dopo l’installazione recente ho potuto apprezzare l’isolamento acustico e dagli spifferi d’aria. Mi sono trovato bene con la vostra azienda sia come tempi di consegna che come installazione e finiture, oltre al prezzo e alla vostra disponibilità in generale. Rispetto alla concorrenza non ho avuto altri preventivi con queste caratteristiche.
Agostino, Soresina – prov. Cremona
Lavoro eseguito: sostituzione completa di finestre, cassonetti, tapparelle e delle zanzariere.
Come sei venuto a conoscenza di Mazzini Serramenti? Abbiamo avuto modo di apprezzare Mazzini Serramenti, pur senza conoscere direttamente l'azienda, dalla qualità dei prodotti. Un condomino nel vecchio appartamento in cui eravamo fino a pochi mesi fa aveva infatti installato dei serramenti Mazzini, e quando ci siamo trovati a dover ristrutturare il nuovo appartamento non abbiamo avuto dubbi su chi contattare. Qual era il tuo problema o il tuo desiderio principale? Il nostro problema principale era quello di riprodurre serramenti identici a quelli dell'epoca del nostro stabile, del 1915. Molti dei serramentisti che avevamo contattato non sembravano essere in grado di svolgere correttamente il lavoro, mentre Mazzini ci ha subito ispirato grande sicurezza. Qual è stato il fattore determinante che ti ha fatto scegliere noi come vostro fornitore? La sicurezza e la competenza, la qualità dei materiali, la disponibilità al dialogo ed all'accontentare le nostre esigenze. Cosa ti è piaciuto in particolare del nostro lavoro? Certamente il risultato: tutti gli ospiti che invitiamo a casa nuova indicano i serramenti come uno degli aspetti più pregiati della ristrutturazione. Qual è stato il principale vantaggio che hai avuto finora dal nostro servizio? Competenza e professionalità al giusto prezzo, nonché la capacità di eseguire lavori complessi e di fare lavorazioni non standard, rispettando i caratteri dell'epoca. Cosa vorresti dire alle altre persone che stanno pensando di rivolgersi a noi? Di farlo con estrema fiducia, sapendo che dall'altra parte ci sarà un professionista come Paolo Mazzini pronto ad ascoltare le loro esigenze!
Alessandro,
Lavoro eseguito: riproduzione di serramenti identici a quelli dell'epoca dello stabile, del 1915.
Mi sono trovata molto bene con la vostra azienda. Grazie a voi ho risolto il problema degli spifferi e dell’isolamento termico che è la cosa che ho apprezzato di più. Le rifiniture e i materiali sono ottimi. Il personale molto competente e professionale.
Lucia, Motta Baluffi – prov. Cremona
Lavoro eseguito: sostituzione delle finestre, delle zanzariere e delle griglie
Vi ho scelto per la vostra specializzazione nell’isolamento acustico. Il mio problema principale era il rumore ma avevo anche esigenza di aumentare l’isolamento termico. Sono rimasto sorpreso dal livello di insonorizzazione raggiunto, veramente notevole. Il mio problema principale si è risolto e il livello di tenuta termica degli infissi è altrettanto buono. Anche se la mia scelta era orientata a caratteristiche prettamente tecniche devo sottolineare che il prodotto è di ottima qualità anche dal punto di vista estetico: i serramenti sono veramente belli. Oltre al prodotto che rende ciò che promette, sono rimasto molto soddisfatto dalla professionalità con cui sono stato seguito prima nella scelta e poi nella posa in opera. Il vostro tecnico ha capito ciò che volevo e mi ha orientato verso la soluzione che si è poi rivelata quella adatta, illustrandomi via via pro e contro tra le diverse opzioni. Il lavoro è stato eseguito molto bene, con cura, in modo pulito e velocemente. Ho molto apprezzato anche il supporto ‘burocratico’ per gli adempimenti normativi. Nel complesso un servizio eccellente. Infine sicuramente consiglierei la vostra ditta, userei i termini “professionali” ed “efficienti“, oltre che certamente “qualità del prodotto
Paolo T., Cremona
Lavoro eseguito: sostituzione delle finestre per eliminare i rumori della strada
Mi sono trovato molto bene con la vostra azienda. Sin dai colloqui preliminari mi sembrava di capire che avreste lavorato con passione e precisione, e così è stato. La visita al Vs. stabilimento, vedere lo stoccaggio delle materie prime, la completezza di informazioni ricevute dal Vs. Sig. Paolo mi hanno convinto. Da subito siamo rimasti esterefatti dal fatto che i rumori della strada erano quasi scomparsi! Una piacevolissima sensazione di abitare in campagna, o comunque non su una strada non battutissima ma certo non deserta, specie nelle ore di punta. Col freddo abbiamo notato che la temperatura nella zona vicino le finestre, nei bordi di queste ultime, era praticamente la stessa che c’era al centro della camera, segno che erano spariti i numerosi spifferi presenti con le vecchie finestre che erano a doppi vetri ma prive di guarnizioni e di sigillatura del telaio. La cosa che più abbiamo apprezzato è il comfort che i nuovi serramenti hanno permesso di raggiungere nella mia casa. Sono molto soddisfatto dell’acquisto effettuato presso la vostra azienda. Il vantaggio che ho trovato nei vostri prodotti rispetto alla concorrenza è di aver a che fare con produttori e non con meri venditori, con una azienda che ha materie prime in stoccaggio, e abbiamo notato che il livello di finitura è realmente superiore. Ad oggi non c’è nulla che non ci sia piaciuto, è tutto ok. Consiglierei sicuramente la vostra azienda ad un amico o parente, e l’ho anche già fatto. Le parole che utilizzerei per descrivervi sono: onesti, precisi, puntuali, puliti nella posa, appassionati del proprio lavoro, cosa al giorno d’oggi piuttosto rara, purtroppo.
Aleardo B., Cusano Milanino – prov. Milano
Lavoro eseguito: sostituzione infissi e tapparelle.
Se sei convinto di voler ottenere
il miglior risultato possibile coi tuoi nuovi infissi,
clicca sul pulsante qui sotto e richiedi subito un preventivo
Fai presto! Trattandosi di lavori che richiedono una progettazione personalizzata,
possiamo gestire solo 2 ordini al mese.
Ecco alcuni dei nostri lavori fatti in edifici storici
Infissi fuori standard, ad alto isolamento acustico, nell’antica Ca’Litta a Milano.
Sintesi dei lavori

- produzione di circa 200 infissi con misure fuori standard e con le stesse caratteristiche degli originali dell’epoca.
- produzione delle persiane con lo stesso disegno di quelle originali.
- consegna in 2 mesi dal rilievo delle misure.
La sfida: Produrre in poco tempo una grossa quantità di serramenti
La sfida è stata quella di produrre una grossa quantità di serramenti bicolore in poco tempo, alcuni con misure fuori dal comune, oltre 350 cm di altezza. Il consorzio ha contattato i loro fornitori abituali, ma nessuno era in grado di effettuare il lavoro come richiesto. Questo perché:- Le misure dei serramenti erano fuori standard e non erano attrezzati per produrli. Inoltre, le loro soluzioni con traversi intermedi, avrebbero alterato le caratteristiche originali.
- Non riuscivano a montare le vetrazioni che erano richieste dal capitolato
- Non avevano la capacità produttiva necessaria
- Non avevano la forza finanziaria
- Non erano in grado di produrre gli infissi con l’estetica che era originariamente richiesta.
- Le loro soluzioni non soddisfacevano i requisiti acustici richiesti dalla committenza.
Il nostro intervento
Inizialmente ci siamo incontrati con la direzione lavori per analizzare tutta la documentazione contenente
tutte le caratteristiche degli infissi.
Negli incontri successivi abbiamo definito tutti i dettagli di una prima fornitura.
Dopodiché abbiamo preparato un campione in scala reale e lo abbiamo montato.
Le modifiche richieste dalla direzione lavori sono state minime:
- il tipo di maniglia
- il tipo di cerniere
- il colore
Il risultato
La produzione di serramenti con misure fuori standard non è stata un problema, perché si tratta di lavori che eseguiamo abitualmente. Montando vetri fino a 49 dB abbiamo ottenuto un isolamento acustico eccellente. Grazie al nostro processo produttivo interno, siamo riusciti a produrre velocemente tutti gli infissi come da accordi.Richiedi un preventivo gratuito cliccando sul pulsante qui sotto
Ok, voglio un preventivoInstallazione di serramenti in un appartamento del 1915, in contesto signorile in centro a Milano
Sintesi dei lavori
-
- Produzione di finestre, persiane e zanzariere con l’estetica originale dell’epoca.
- Isolamento termoacustico ad alte prestazioni.
- Produzione di porte identiche a quelle originali, ma completamente efficienti.
La sfida
Il problema del cliente era quello di ottenere degli infissi con prestazioni moderne, dal punto di vista termico e acustico, ma allo stesso tempo mantenere l’estetica originale dell’epoca.
- produrre infissi su misura, con traversi sagomati
- mantenere le vecchie cornici intorno alle finestre e inserire i nuovi infissi in quella struttura e allo stesso tempo garantire l’isolamento del perimetro
- rifare le persiane con il disegno originale e montarle sui meccanismi di scorrimento originali murati
- ricavare lo spazio per alloggiare le zanzariere
Ecco come abbiamo fatto

Il risultato
Per il risultato lascio la parola ad Alessandro, il cliente che ci ha commissionato il lavoro. Sicuramente meglio di lui nessuno può dire com’è andata.Richiedi un preventivo gratuito cliccando sul pulsante qui sotto
Ok, voglio un preventivoInstallazione di serramenti in un edificio del 1900, a Borgaro, in provincia di Torino.
Sintesi dei lavori
- Produzione di serramenti con traversi sagomati uguali a quelli dell’epoca.
- Smontaggio dei vecchi serramenti, senza intervento dei muratori
- Isolamento termoacustico ad alte prestazioni.
- finestre a singolo vetro
- non performanti termicamente
- ormai poco funzionali a causa del degrado della struttura.
La sfida
Il problema del cliente era nel fatto che tutto l’edificio era vincolato dalla sovrintendenza ai beni storici e artistici, perché i serramenti avevano dei particolari traversini sagomati tipici della zona del Piemonte, oltre a trattarsi di un palazzo storico. Prima di occuparci di questo progetto, un’altra azienda aveva prodotto alcuni serramenti. Il risultato non ha soddisfatto la direzione lavori, a causa di un’evidente perdita di luce. Questo perché i nuovi serramenti erano stati montati senza smontare quelli vecchi. Inoltre i traversi erano stati applicati sul telaio esterno, invece di essere integrati nel serramento. Questi particolari non erano piaciuti alla direzione lavori. A questo punto il cliente ha contattato noi.Ecco come abbiamo fatto
Per prima cosa abbiamo stabilito che i vecchi serramenti dovevano essere smontati, per risolvere il problema della perdita di luce, senza l’intervento dei muratori. Una volta deciso questo dettaglio, abbiamo effettuato un rilievo preciso delle misure esterne del serramento originale e della sagoma della finestra vetrata. Dopodichè abbiamo rilevato il sistema di cardini della persiana originale in modo da usare cardini nuovi, ma molto simili agli originali. A differenza della ditta precedente, che aveva applicato i traversi sagomati sul telaio in un secondo momento, noi li abbiamo integrati nell’infisso, rendendolo un pezzo unico. Una volta smontato l’infisso originale, ci siamo resi conto che non era presente il controtelaio, perché l’infisso era stato murato direttamente. Questo ha comportato delle difficoltà durante il montaggio, perché una volta smontato il vecchio infisso non avevamo una superficie perfettamente piana su cui agganciare quello nuovo. Abbiamo dovuto produrre e installare un falso telaio, pensato per offrire una sede per il nuovo infisso e permettere così il montaggio a piombo e la sigillatura della fessura nella muratura originale.Il risultato
Avendo integrato i traversi sagomati nella finestra, creando un tutt’uno, l’infisso assomiglia maggiormente a quello originale. Inoltre, le nuove finestre, hanno prestazioni moderne, con vetri doppi e risultano estremamente performanti dal punto di vista termico. Il risultato finale ha soddisfatto pienamente le aspettative della direzione lavori.Richiedi un preventivo gratuito cliccando sul pulsante qui sotto
Voglio un preventivoProduzione e installazione di serramenti adatti al centro storico nell’Ex-Tirrenia a Venezia (palazzo del 1940)
Sintesi dei lavori
- Produzione di serramenti personalizzati, con misure, forme e prestazioni fuori standard, adatti al centro storico.
- Ideazione e produzione di profili di congiunzione.
- Ideazione di un colore che richiamasse quello presente negli infissi dei palazzi d’epoca.
- Installazione di meccanismi e maniglie di apertura fuori standard, introvabili in Italia.
La sfida
L’impresa che ci ha ingaggiati, una delle più importanti nel nord Italia, aveva la necessità di trovare un’azienda che:- Costruisse gli infissi su misura, con forme fuori standard (ad arco e trapezoidali), potesse produrre una serie di elementi complementari, in legno, per rifinire gli infissi, superasse delle problematiche, che si sono presentate, a livello di installazione e facesse il tutto in tempi molto brevi.
- parte inferiore al piano terra,
- centrale anti-incendio e
- superiore appoggiata sopra
- Gestire l’unione di 2 serramenti, visto che il solaio tagliava in 2 l’infisso.
- Produrre e installare un grande numero di infissi (circa 200).
- Organizzare la logistica, perché il cantiere non era raggiungibile tranquillamente coi mezzi.
- Poco tempo a disposizione, infatti siamo stati contattati a giugno 2016, per iniziare i lavori 1 mese dopo.
- Impacchettare tutto il materiale, portarlo al porto, farlo caricare da una società di traghetti per trasportarlo in cantiere e scaricarlo per distribuirlo nel cantiere.
Ecco come abbiamo fatto
Siamo stati contattati a giugno e a luglio abbiamo iniziato subito con una serie di riunioni, sia con la direzione lavori che con i referenti tecnici dell’impresa. La sovrintendenza ha voluto mantenere gli infissi originali in ferro, nei primi 2 piani. Quindi esternamente era presente l’infisso originale senza vetri ed internamente dovevamo montare i nostri infissi costruiti ad hoc. Inizialmente abbiamo fornito i falsi telai, ovvero i telai in legno utilizzati dai muratori che servono per definire il vano in cui viene installato l'infisso. In questo caso, i falsi telai (detti anche “casse matte”), servivano come riferimento ai muratori, sia per l'intonaco esterno, sia per le pareti interne in cartongesso. Con l’aiuto dell’impresa costruttrice e grazie alle indicazioni della società di trasporti, siamo riusciti ad organizzare tutto il materiale in vari pacchetti, ideali per essere trasportati, in modo agevole, sulla barca. In cantiere era presente una gru che prendeva gli infissi dalla barca e li organizzava su delle piazzole, organizzate appositamente sui vari piani. Non c’era molto spazio per muoversi liberamente. In queste piazzole, i nostri uomini, prendevano il materiale e lo portavano nei punti in cui andava posizionato. Per unire i 2 infissi, divisi dal solaio, sono stati ideati dei profili particolari e per rifinire in modo esteticamente gradevole la congiunzione tra infisso e muratura, sono state realizzate delle cornici in legno fatte su misura. Inizialmente non erano previsti questi profili e l’installazione ha richiesto alcune settimane aggiuntive. Non è stato facile. Per quanto riguarda gli infissi composti da 3 serramenti sovrapposti e con il vetro progettato ad hoc che non trasmettesse la fiamma da un piano all’altro, abbiamo utilizzato il rovere, che è un legno duro. La realizzazione di questi serramenti speciali ha comportato una progettazione e successiva certificazione, in accordo con l’ingegnere che si occupava del progetto antincendio dell’hotel. Il terzo serramento apribile era appoggiato sopra. Anche in questo caso, ci siamo dovuti studiare una congiunzione dei 3 serramenti, che fosse esteticamente gradevole. Un’altra caratteristica fuori dal comune di questi serramenti, è lo spessore. Infatti, per farli assomigliare a dei serramenti più antichi, adatti ad un palazzo d’epoca, sono stati realizzati dei profili ad hoc, più stretti rispetto allo standard. Inoltre abbiamo dovuto studiare un colore che richiamasse quello presente negli infissi dei palazzi d’epoca. Per farlo, abbiamo preso un pezzo di lamiera e prodotto un colore simile che si avvicinasse il più possibile a quanto pensato dalla direzione lavori. Il risultato è stato un colore mordenzato, ovvero un colore che lascia trasparire le venature del legno. Infine, tra tutti i casi particolari che ci siamo dovuti studiare, ci siamo occupati della realizzazione delle aperture delle grandi finestre al primo piano. Queste “finestrone”, appoggiate al pavimento, dovevano essere aperte solo nella parte superiore, per permettere l’areazione. Quindi abbiamo dovuto montare un meccanismo che permettesse, tramite una chiave, di aprire solo la parte superiore della finestra, in movimento a vasistas. L’anta può essere aperta anche in modo normale, grazie ad una chiave che ha solo il personale di servizio e utilizza per effettuare la pulizia del vetro. La realizzazione di questo tipo di aperture, ha richiesto la ricerca di un particolare meccanismo che viene utilizzato in Inghilterra, dove le finestre si aprono in modo diverso. Infine, la finestra è stata dotata di una particolare maniglia che supportasse questo tipo di chiusura, fatta arrivare dall’estero, perché si tratta di meccanismi non utilizzati in Italia.Il risultato
Si è trattato di un progetto molto impegnativo sotto tutti gli aspetti. Qualcosa che non avevamo ancora sperimentato. Partito a luglio 2016 e concluso a marzo 2017. Di solito, per lavori del genere, i tempi sono molto più lunghi, dal momento del primo contatto ai tempi esecutivi dell’opera. In generale, è stato un successo, sforando di molto poco i tempi previsti per la consegna di tutto l’hotel e, per noi, è stata una grande soddisfazione.Richiedi un preventivo gratuito cliccando sul pulsante qui sotto
Richiedi ora un preventivoCome progettare e realizzare serramenti in legno personalizzati, con misure fuori standard e accessori speciali
La procedura produttiva che ha soddisfatto la richiesta di un rivenditore di Serramenti di Milano di realizzare serramenti in legno personalizzati e con accessori fuori dal comune
Sintesi dei lavori
- realizzazione di 3 finestre in legno con misure ristrette, ma con alti livelli di isolamento termico e acustico
- progettazione e realizzazione di un sistema di integrazione della cornice coprifilo alle cerniere
- adattamento di tutte le misure per imitare i serramenti in legno originali
- realizzazione di accessori personalizzati a fine lavori
- avevano profili fatti su misura, alcuni larghi circa 3 metri e alti 2 metri e 90,
- le cerniere erano grosse e in ottone,
- avevano delle cornici integrate con delle cerniere,
- e altre particolarità tecniche.
- profili moderni
- cerniere moderne
- e colore non proprio uguale a quello originale
Problema n° 1
Came Serramenti non sapeva dove sbattere la testa, perché le aziende produttrici non sono organizzate per costruire serramenti ad hoc, su misura, con accessori particolari, mantenendo un alto livello di prestazioni. Inoltre non riusciva a trovare un’azienda che si occupasse di dare un servizio completo che comprendesse:- il rilievo misure in cantiere
- la progettazione del serramento
- la produzione ed infine
- il montaggio in cantiere
Come è arrivato a Mazzini Serramenti
Inizialmente si è rivolto a varie aziende produttrici di serramenti in legno che, però, non soddisfavano i requisiti richiesti dalla committenza. Cercando su Internet si è imbattuto nel nostro blog, dedicato ai serramenti per centro storico e, leggendo vari articoli, ha capito che potevamo soddisfare quella richiesta e fornire un servizio completo a 360°. I serramenti della committenza, nonostante fossero più recenti rispetto ai tipici serramenti dei palazzi d’epoca, avevano una linea molto simile a quella degli edifici più datati. Abbiamo accettato con piacere questo lavoro e ci siamo messi subito all’opera. Dopo un primo approccio, abbiamo capito che non potevamo utilizzare i nostri serramenti standard, ma servivano un sacco personalizzazioni.La sfida
Questo lavoro ci ha presentato parecchie sfide:- effettuare il rilievo misure con i serramenti in legno originali ancora montati
- progettare i serramenti e i vari profili aggiuntivi con misure simili a quelli originali
- trovare delle cerniere particolari come quelle originali
- progettare un sistema per montare le cerniere sui nostri serramenti in legno
- progettare e realizzare dei profili che supportassero dei vetri più pesanti
Il nostro intervento
Trovandoci in pieno inverno, in un cantiere con gli operai al lavoro, non potevamo lasciare l’appartamento senza finestre. Abbiamo dovuto fare dei rilievi molto approfonditi dei vani murari, con i serramenti in legno originali ancora montati, per ricavare le misure precise e permettere di progettare al meglio i nuovi serramenti in legno. Oltre al rilievo misure dei vani murari, abbiamo rilevato tutti i dettagli che caratterizzavano le finestre in legno originali, compreso il telaio. La prima caratteristica particolare era rappresentata dalle grosse cerniere in ottone, molto difficili da trovare. Ma dopo lunghe ricerche, abbiamo individuato delle cerniere molto simili presso un nostro fornitore. Una volta trovate le cerniere abbiamo dovuto studiare un modo per montarle sui nostri serramenti. Quindi si è reso necessario studiare, e progettare ad hoc, la sede per queste cerniere sui nostri serramenti in legno, per farle andare bene. La committenza ci ha richiesto, inoltre, di realizzare un sistema per integrare la cornice coprifilo alle cerniere, in modo tale da rendere le cerniere un tutt’uno con il coprifilo. Per soddisfare questa richiesta, abbiamo realizzato dei profili fatti apposta per questa situazione. Tra le varie caratteristiche particolari delle finestre originali, abbiamo constatato che, a differenza dei serramenti moderni, la cornice del vetro era situata nella parte esterna del serramento. Quindi abbiamo dovuto personalizzare questa caratteristica per imitare, e rispettare come richiesto, l’estetica originale. Una volta studiato tutto il sistema, abbiamo realizzato un campione in scala da presentare alla direzione lavori, in questo caso l’architetto che si interfacciava con Came Serramenti. In questo modo abbiamo dimostrato che siamo in grado di realizzare ciò che cercavano e abbiamo potuto procedere alla vera e propria produzione. A questo punto è nata la sfida di realizzare delle misure il più possibile simili a quelle dei serramenti in legno originali. Aspetto complicato, perché le finestre originali avevano il singolo vetro, senza guarnizioni e costruiti in modo diverso, quindi abbiamo dovuto restringere tutti i profili in modo da rispettare le misure e al tempo stesso farci stare un vetro molto più pesante che garantisse le elevate prestazioni richieste dalla committenza. Essendo presenti anche 2 serramenti di grandi dimensioni, larghi circa 3 metri e alti 2 metri e 90, anche questi con vetri ad alte prestazioni al posto del singolo vetro originale, abbiamo dovuto studiare una soluzione ad hoc per permettere alle cerniere una tenuta meccanica superiore rispetto alle altre finestre. Un’altra particolarità, progettata e realizzata, riguardava le battute tra le ante, diverse da quelle moderne e dal nostro serramento standard. Come le giunzioni che sono state realizzate a filo imitando l’estetica di una volta e ottenendo l’effetto del serramento anni ‘40/’50. Inoltre abbiamo dovuto adeguare le altezze delle zoccolature dei traversi per renderle uguali a quelli originali. Anche questo dettaglio ha richiesto parecchio studio.
Abbiamo soddisfatto la richiesta della committenza? Si, ma…
A lavori inoltrati, sul finire della produzione, c’è stato richiesto di aggiungere un finto gocciolatoio in legno come era presente sui serramenti esistenti. Grazie al nostro processo produttivo molto elastico non è stato un problema soddisfare anche questa richiesta. Avendo già le misure, abbiamo progettato e mandato in produzione i pezzi e siamo passati all’installazione in poco tempo.Ricapitolando
In questo cantiere non ci siamo occupati solo della produzione, ma abbiamo eseguito tutto il lavoro a 360°/dal legno alla posa/dalla progettazione alla posa:- rilievo misure,
- progettazione del serramento in legno,
- studio e realizzazione di un montaggio ad hoc degli accessori,
- disegno dei profili e dei particolari da presentare alla direzione lavori,
- produzione completa dei serramenti progettati ad hoc,
- trasporto al piano,
- smontaggio dei vecchi serramenti in legno e montaggio di quelli nuovi,
- rifiniture con relative cornici e accessori necessari a completare il lavoro al meglio.
- La prima difficoltà è stata quella di dover rilevare tutte le misure e i dettagli dei vani murari, telai e finestre, senza poter smontare i serramenti in legno originali.
- L’altra grossa difficoltà è stata quella di dover utilizzare delle cerniere particolari che hanno richiesto di adattare il profilo del nostro serramento per essere alloggiate.
- Inoltre la committenza ha voluto che queste nuove finestre avessero tutte le dimensioni perfettamente identiche ai serramenti esistenti. Il traverso centrale rompivetro, per esempio, doveva essere posizionato perfettamente ad una certa quota e la zoccolatura doveva essere esattamente di una certa sezione.
- Un’altra sfida affrontata è stata quella di realizzare dei profili con misure ristrette che supportassero dei vetri più pesanti con prestazioni elevate.

…Se hai apprezzato il nostro articolo, che ti spiega in modo dettagliato tutta la procedura produttiva che ha soddisfatto la richiesta di un rivenditore di Serramenti di Milano di realizzare serramenti in legno personalizzati e con accessori fuori dal comune... Non dimenticarti di dare un' occhiata anche al nostro video che trovi a questo link https://www.youtube.com/watch?v=Bph9XBHsvRg&t=112s
Ti trovi in una situazione simile? Hai la necessità di trovare un’azienda che possa fornirti dei serramenti in legno altamente personalizzati e un servizio completo, a 360°? Allora clicca sul pulsante qui sotto per richiedere un preventivo Ok, voglio un preventivoCome abbiamo realizzato 10 infissi in legno, con accessori personalizzati, per un palazzo storico vincolato dalla soprintendenza
Gli step necessari per progettare e realizzare infissi in legno ottenendo il benestare della soprintendenza ai beni storici e artistici
Sintesi dei lavori
- Progettare e realizzare 10 infissi in legno con misure personalizzate e simili agli originali
- Realizzare 10 cassonetti in legno con misure a forme personalizzate
- Ideare e realizzare 5 mobiletti da fissare tra il davanzale e il pavimento
- Dotare le finestre di gocciolatoi in legno come le finestre originali
La sfida
Essendo abituati a progettare e realizzare infissi in legno personalizzati per palazzi storici vincolati dalla soprintendenza, non ci sembrava un problema poter realizzare delle finestre che fossero esteticamente simili a quelle originali. Innanzitutto, trattandosi di un cantiere, abbiamo dovuto effettuare le prime analisi e il rilievo misure con gli infissi originali ancora montati. Questo ha aggiunto difficoltà, perché senza poter smontare completamente gli infissi per prendere le misure, bisogna procedere alla produzione immaginando come saranno i vani murari una volta tolti i vecchi infissi. Se va bene, che si sbaglia di poco, si riescono ad adattare i nuovi infissi in legno direttamente in cantiere. Ma se va male bisogna rifarli. Inoltre la direzione lavori e la committenza hanno richiesto di eliminare le vecchie cornici di finitura, perché davano un aspetto vetusto ed erano impossibili da restaurare. E anche per evitare che, coi nuovi infissi in legno montati, ci fosse una perdita di luce. Ma la vera sfida si è presentata per gli accessori fuori dal comune che ci sono stati richiesti insieme agli infissi in legno. A parte i gocciolatoi in legno che dovevano imitare quelli presenti nelle finestre originali, ci sono stati richiesti:- 10 cassonetti, che hanno la funzione di isolare la tapparella dall’ambiente esterno, con misure e forme personalizzate,
- 5 mobiletti sottofinestra per sfruttare le spazio tra il davanzale e il pavimento e salvare, appunto, un po’ di spazio in casa.
Perché si è rivolto a Mazzini Serramenti
Innanzitutto per gli infissi in legno perché, come ho scritto all’inizio, cercava un’azienda che avesse già esperienza coi palazzi storici e potesse, oltre a realizzare dei prodotti personalizzati, occuparsi di tutte le pratiche con la soprintendenza. Per quanto riguarda i cassonetti, invece, le aziende specializzate offrono solo dei prodotti con forme fisse e non offrono prodotti personalizzati. Possono offrire vari materiali, come PVC e alluminio con forme fisse, oppure i cassonetti in polistirolo ad incasso per le case nuove. E per i cassonetti in legno possono offrire alcuni modelli standard, con solamente una decina di forme tra cui scegliere. Per quanto la scelta possa sembrare vasta, le aziende specializzate non forniscono cassonetti con misure e forme personalizzate come servivano al nostro cliente e tutte le forme e misure disponibili non erano adatte. Questo lo vediamo succedere molto spesso negli edifici storici. L’alternativa era rivolgersi a un falegname artigiano che avrebbe potuto realizzare questi cassonetti su misura. Ma i tempi sono sempre molto lunghi, considerando che la verniciatura avrebbe dovuto farla qualcun altro ancora, non potendo avere questi artigiani super specializzati tutta la lavorazione internamente. Ed eventuali adattamenti, nel caso di modifiche ai muri, sarebbero stati difficoltosi e lunghi da gestire con un piccolo artigiano. Trattandosi di un cliente molto esigente, anche i mobiletti fatti su misura dovevano avere un’estetica che richiamasse precisamente quella degli infissi in legno, in modo da renderli un tutt’uno con le finestre e i cassonetti. Di conseguenza necessitava di un’azienda che comprendesse questo tipo di esigenze estetiche e, soprattutto, avesse esperienza coi cantieri nei palazzi storici. Quindi, essendo attrezzati per le lavorazioni in legno più estreme, potendo gestire tutta la lavorazione internamente, oltre ad avere una lunga esperienza in casi specifici dei palazzi storici, ha deciso di affidarsi a noi anche per tutti i complementi in legno aggiuntivi.Il nostro intervento in 3 fasi
1. Analisi iniziale e invio pratica alla soprintendenza
La prima fase è stata quella di analizzare la situazione ed effettuare un rilievo preciso delle misure degli infissi in legno originali e dei vani murari. Il tutto senza poter smontare completamente i vecchi infissi in legno prima di aver prodotto quelli nuovi. Questo perché, per eseguire i lavori di ristrutturazione, l’impresa aveva bisogno di lavorare in un ambiente protetto dalle intemperie. Con i dati raccolti abbiamo realizzato tutti i disegni in autocad con tutti i dettagli necessari a imitare gli infissi in legno esistenti. Questi elaborati grafici sono stati poi inviati al tecnico incaricato a seguire le pratiche con la soprintendenza. Dopo il benestare della soprintendenza abbiamo iniziato i lavori veri e propri.2. Preparazione vano murario e realizzazione infissi e cassonetti


3. Progettazione e realizzazione dei 5 mobiletti
Nella fase finale di questi lavori abbiamo allestito un piccolo laboratorio in cantiere per realizzare i mobiletti “salvaspazio”. Con la situazione davanti agli occhi abbiamo potuto tagliare i pezzi e assemblarli con più precisione. Successivamente abbiamo portato i mobiletti assemblati in fabbrica, per rifinirli e verniciarli, per poi riportarli in cantiere finiti e fissarli alla muratura sotto alla finestre.Ricapitolando
Oltre alla produzione degli infissi in legno personalizzati, abbiamo fornito una serie di accessori straordinari e un servizio a 360° al nostro cliente:- analisi e rilievo misure
- elaborati grafici in autocad da includere nella pratica per la soprintendenza
- progettazione e realizzazione degli infissi in legno
- progettazione e realizzazione dei cassonetti personalizzati
- ideazione e costruzione dei mobiletti con lo stesso stile degli infissi in legno
Conclusione
Il cliente ha apprezzato molto il nostro modo di lavorare e soprattutto il risultato finale di tutto il lavoro, che ha rispecchiato fedelmente le sue esigenze. Noi di Mazzini Serramenti abbiamo un ufficio tecnico abituato a lavorare in contesti storici, che può occuparsi interamente delle pratiche da inviare alla soprintendenza. La nostra lunga esperienza nei palazzi storici ci permette di trovare facilmente delle soluzioni adatte anche in situazioni particolari come quella che ti ho appena descritto. Il nostro processo produttivo si svolge tutto internamente e ci permette di eseguire lavorazioni altamente personalizzate in tempi brevi. Ti trovi in una situazione simile a quella che hai appena letto? Hai esigenze particolari, ma non trovi un’azienda che possa fornirti una soluzione adatta e altamente personalizzata? Allora clicca sul pulsante qui sotto e mettiti in contatto con noi. Sono sicuro che insieme troveremo una soluzione adatta a te. Ok, vorrei un preventivoGuarda altri lavori
- Infissi fuori standard, ad alto isolamento acustico, nell’antica Ca’Litta a Milano.
- Installazione di serramenti in un appartamento del 1915, in contesto signorile in centro a Milano
- Installazione di serramenti in un edificio del 1900, a Borgaro, in provincia di Torino.
- Produzione e installazione di serramenti adatti al centro storico nell’Ex-Tirrenia a Venezia (palazzo del 1940)
- Come progettare e realizzare serramenti in legno personalizzati, con misure fuori standard e accessori speciali
- Come abbiamo realizzato 10 infissi in legno, con accessori personalizzati, per un palazzo storico vincolato dalla soprintendenza
Siamo talmente convinti dell’efficacia dei nostri metodi di lavorazione che possiamo
garantirti a vita che sarai sempre soddisfatto dei tuoi nuovi infissi.
Isolamento termico e acustico per sempre.
Per questo motivo ti offriamo una doppia garanzia:
Questo perché usiamo solo le migliori materie prime e le lavoriamo nei dettagli fino a farle diventare infissi perfetti per la tua casa in centro storico.
Anche se negli anni abbiamo prodotto infissi per grandi edifici storici come monasteri, teatri, chiese, scuole, lavoriamo anche nei piccoli appartamenti situati in palazzi storici.
Quindi richiedi ora il tuo preventivo.
Adesso dovresti avere le idee più chiare e sapere con certezza ciò che ti serve per vivere serenamente in casa tua.
Dopo aver installato i nostri infissi ti sembrerà di vivere un’esperienza surreale da quanto ti sentirai tranquillo.
Riuscirai a sentire i tuoi pensieri da quanto sarai isolato dal frastuono della strada. Ti sembrerà incredibile.
D’inverno potrai tenere i termosifoni al minimo, perché tutto il calore rimarrà in casa, senza dispersioni all’esterno. Risparmierai tanti soldi in bollette.
Non dovrai più preoccuparti di risolvere problemi legati alle tue finestre, perché resteranno solo un cattivo ricordo. E anche se dovesse presentarsi un problema, non dovrai preoccuparti di nulla, perché verremo noi a sistemare tutto e a ripristinare la tua pace.
Non pensarci troppo. E’ proprio ciò che stai cercando.
Contattaci subito e provvederemo ad esprimere questo tuo desiderio.