Posa in opera finestre…Che cosa vuol dire posare una finestra a regola d’arte, anche in centro storico?
Se ci segui in questo articolo, noi di Mazzini Serramenti cercheremo di spiegarti come posare un infisso e una finestra a regola d’arte: processo tanto importante al pari della scelta di materiali di elevata qualità e della presenza di un processo produttivo all’avanguardia come possiamo vantare noi, specialisti pluriennali di serramenti del centro storico!
A proposito! Ti lasciamo la nostra mail info@mazziniserramenti.it, alla quale puoi scriverci se stai pensando di installare finestre nuove nella tua abitazione e vuoi avere un preventivo ad hoc su misura per te!
Posa in opera finestre: come farla a regola d’ arte!
- Come immaginerai, lo scopo principale dell’installazione e della posa in opera delle finestre, anche in centro storico, è quello di ancorare il telaio della finestra alla muratura.
Quindi un aspetto che certamente necessita di un’attenta valutazione, in una finestra, è che il suo telaio sia saldamente fissato alla muratura.
E devi sapere che questo non è così semplice, perché oggigiorno, all’aumentare del peso e dell’ingombro medio del serramento, le finestre stesse generano carichi significativi, lungo il perimetro nelle fasi di apertura e chiusura.
Per questo la scelta dell’ancoraggio meccanico è molto importante! Gli ancoraggi infatti devono essere sviluppati con un’ottima ed adeguata tenuta dal punto di vista meccanico e devono essere di facile installazione. Oggi ad esempio il sistema di ancoraggio alla muratura più diffuso è la cosiddetta turbo vite. Ossia una vite di grande diametro che permette di ancorare direttamente il telaio alla muratura.
- Un’altra cosa che dobbiamo garantire e a cui prestare attenzione quando si tratta di posa in opera delle finestre è la resistenza agli agenti atmosferici, in particolare la resistenza del serramento alla pioggia.
In pratica, quando piove e ci sono temporali, l’acqua non può e non deve entrare attraverso le finestre chiuse, e questo può essere garantito solo se le finestre sono completamente sigillate dopo l’installazione. Ossia, in altre parole, se il prodotto utilizzato, nella posa in opera, riesce a sigillare completamente il perimetro della finestra, ed impedire la penetrazione dell’acqua durante il temporale (dove magari oltre alla pioggia, c’è anche un forte vento)!
In questi casi, è possibile ad esempio utilizzare un sigillante a base di silicone o un nastro con funzione di guarnizione, per isolare l’intero perimetro della finestra e garantirne la tenuta ottimale.
- La posa in opera delle finestre è importante anche perchè deve garantire l‘isolamento termico tra ambiente interno ed esterno: trattenendo il calore aumenterà anche il risparmio energetico della tua abitazione, sia in centro storico che non!
Posa in opera finestre: perchè è così importante
- Devi sapere poi che un altro obiettivo dell’installazione e della posa in opera delle finestre a regola d’ arte è quello di limitare la trasmissione dei rumori fra gli interni e gli esterni. E pure in questo caso ciò si ottiene sigillando il perimetro tra la finestra e il falso telaio o muratura.
- Un’ altra accortezza, un po’ banale ed ovvia ma importante: il telaio della finestra deve funzionare bene! In altre parole, aprirsi e chiudersi facilmente!
E come si ottiene questo? Installando l’ infisso a piombo.
Ora ti chiederai, cosa significa installare una finestra a piombo… significa che il telaio deve essere in posizione ortogonale rispetto alla superficie: in questo modo la finestra funzionerà bene sia in apertura che in chiusura, e la guarnizione pure.
Tutto ciò sarà importante per ottenere un’ottima tenuta all’aria, all’acqua e agli agenti atmosferici nonché al rumore.
- L’ultima cosa da valutare in tema di installazione e posa in opera delle finestre a regola d’ arte, davvero importante per la buona riuscita dell’opera, è che è necessario che la giunzione tra la muratura e l’ infisso sia esteticamente gradevole.
Ciò può essere ottenuto installando cornici coprifilo piatte in un certo materiale che può essere l’ alluminio, il legno, o il PVC (a seconda del tipo di materiale utilizzato per realizzare l’ infisso).
In questo modo, la cornice serve per collegare in modo piacevole il serramento alla muratura, nonchè a coprire i sigillanti posizionati nello spazio tra muratura, falso telaio e telaio della finestra.
Posa in opera finestre: conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo col quale ci auguriamo di averti aiutato a capire cosa significa posare in opera le finestre a regola d’ arte e come installarle in modo competente e funzionale anche in centro storico. Tuttavia, se hai ancora domande o curiosità al riguardo, non esitare a farcelo sapere!
E ricorda che se necessiti di un preventivo su misura per te per le tue finestre o per qualunque intervento all’ interno della tua abitazione in centro storico, puoi inviarci subito una mail con tutte le tue richieste a info@mazziniserramenti.it!
PS: Se sei interessato a queste tematiche, seguici ancora qui sul nostro blog!
Non dimenticare di visitare www.mazziniserramenti.it per rimanere sempre aggiornato su tutte le nostre ultime novità!