La procedura produttiva che ha soddisfatto la richiesta di un rivenditore di Serramenti di Milano di realizzare serramenti in legno personalizzati e con accessori fuori dal comune
Sintesi dei lavori
- realizzazione di 3 finestre in legno con misure ristrette, ma con alti livelli di isolamento termico e acustico
- progettazione e realizzazione di un sistema di integrazione della cornice coprifilo alle cerniere
- adattamento di tutte le misure per imitare i serramenti in legno originali
- realizzazione di accessori personalizzati a fine lavori
Came Serramenti, rivenditore di Milano, aveva un cliente che stava ristrutturando un appartamento in un palazzo signorile costruito intorno alla metà degli anni ‘50.
Il palazzo, situato in zona Parco Sempione, molto vicino alla stazione ferroviaria di Cadorna, quindi non in centro storico, aveva una particolarità legata ai serramenti:
- avevano profili fatti su misura, alcuni larghi circa 3 metri e alti 2 metri e 90,
- le cerniere erano grosse e in ottone,
- avevano delle cornici integrate con delle cerniere,
- e altre particolarità tecniche.
Questo appartamento, molto grande, aveva 15 finestre, delle quali 3 erano state sostituite qualche anno fa, ma con altre finestre in legno moderne caratterizzate da:
- profili moderni
- cerniere moderne
- e colore non proprio uguale a quello originale
La committenza non era soddisfatta di quei 3 nuovi serramenti in legno e li voleva rifare rispettando l’estetica originale.
Inoltre, trovandosi molto vicino a un importante nodo ferroviario, aveva la necessità di abbattere il più possibile il rumore proveniente dall’esterno.
Quindi, l’architetto che si interfacciava con Came Serramenti per conto della committenza, voleva necessariamente che i serramenti più recenti fossero sostituiti, con serramenti in legno rifatti con l’estetica il più possibile simile a quella originale, anzi uguale.
Con l’unica differenza che i nuovi serramenti dovevano avere alte prestazioni di isolamento termico e soprattutto acustico.
Cosa che non avevano i serramenti originali, avendo ancora il singolo vetro.
Problema n° 1
Came Serramenti non sapeva dove sbattere la testa, perché le aziende produttrici non sono organizzate per costruire serramenti ad hoc, su misura, con accessori particolari, mantenendo un alto livello di prestazioni.
Inoltre non riusciva a trovare un’azienda che si occupasse di dare un servizio completo che comprendesse:
- il rilievo misure in cantiere
- la progettazione del serramento
- la produzione ed infine
- il montaggio in cantiere
e con un’elasticità tale da riuscire a produrre velocemente dei profili aggiuntivi anche a lavori inoltrati.
Come è arrivato a Mazzini Serramenti
Inizialmente si è rivolto a varie aziende produttrici di serramenti in legno che, però, non soddisfavano i requisiti richiesti dalla committenza.
Cercando su Internet si è imbattuto nel nostro blog, dedicato ai serramenti per centro storico e, leggendo vari articoli, ha capito che potevamo soddisfare quella richiesta e fornire un servizio completo a 360°.
I serramenti della committenza, nonostante fossero più recenti rispetto ai tipici serramenti dei palazzi d’epoca, avevano una linea molto simile a quella degli edifici più datati.
Abbiamo accettato con piacere questo lavoro e ci siamo messi subito all’opera.
Dopo un primo approccio, abbiamo capito che non potevamo utilizzare i nostri serramenti standard, ma servivano un sacco personalizzazioni.
La sfida
Questo lavoro ci ha presentato parecchie sfide:
- effettuare il rilievo misure con i serramenti in legno originali ancora montati
- progettare i serramenti e i vari profili aggiuntivi con misure simili a quelli originali
- trovare delle cerniere particolari come quelle originali
- progettare un sistema per montare le cerniere sui nostri serramenti in legno
- progettare e realizzare dei profili che supportassero dei vetri più pesanti
Il nostro intervento
Trovandoci in pieno inverno, in un cantiere con gli operai al lavoro, non potevamo lasciare l’appartamento senza finestre.
Abbiamo dovuto fare dei rilievi molto approfonditi dei vani murari, con i serramenti in legno originali ancora montati, per ricavare le misure precise e permettere di progettare al meglio i nuovi serramenti in legno.
Oltre al rilievo misure dei vani murari, abbiamo rilevato tutti i dettagli che caratterizzavano le finestre in legno originali, compreso il telaio.
La prima caratteristica particolare era rappresentata dalle grosse cerniere in ottone, molto difficili da trovare.
Ma dopo lunghe ricerche, abbiamo individuato delle cerniere molto simili presso un nostro fornitore.
Una volta trovate le cerniere abbiamo dovuto studiare un modo per montarle sui nostri serramenti. Quindi si è reso necessario studiare, e progettare ad hoc, la sede per queste cerniere sui nostri serramenti in legno, per farle andare bene.
La committenza ci ha richiesto, inoltre, di realizzare un sistema per integrare la cornice coprifilo alle cerniere, in modo tale da rendere le cerniere un tutt’uno con il coprifilo.
Per soddisfare questa richiesta, abbiamo realizzato dei profili fatti apposta per questa situazione.
Tra le varie caratteristiche particolari delle finestre originali, abbiamo constatato che, a differenza dei serramenti moderni, la cornice del vetro era situata nella parte esterna del serramento.
Quindi abbiamo dovuto personalizzare questa caratteristica per imitare, e rispettare come richiesto, l’estetica originale.
Una volta studiato tutto il sistema, abbiamo realizzato un campione in scala da presentare alla direzione lavori, in questo caso l’architetto che si interfacciava con Came Serramenti.
In questo modo abbiamo dimostrato che siamo in grado di realizzare ciò che cercavano e abbiamo potuto procedere alla vera e propria produzione.
A questo punto è nata la sfida di realizzare delle misure il più possibile simili a quelle dei serramenti in legno originali.
Aspetto complicato, perché le finestre originali avevano il singolo vetro, senza guarnizioni e costruiti in modo diverso, quindi abbiamo dovuto restringere tutti i profili in modo da rispettare le misure e al tempo stesso farci stare un vetro molto più pesante che garantisse le elevate prestazioni richieste dalla committenza.
Essendo presenti anche 2 serramenti di grandi dimensioni, larghi circa 3 metri e alti 2 metri e 90, anche questi con vetri ad alte prestazioni al posto del singolo vetro originale, abbiamo dovuto studiare una soluzione ad hoc per permettere alle cerniere una tenuta meccanica superiore rispetto alle altre finestre.
Un’altra particolarità, progettata e realizzata, riguardava le battute tra le ante, diverse da quelle moderne e dal nostro serramento standard.
Come le giunzioni che sono state realizzate a filo imitando l’estetica di una volta e ottenendo l’effetto del serramento anni ‘40/’50.
Inoltre abbiamo dovuto adeguare le altezze delle zoccolature dei traversi per renderle uguali a quelli originali. Anche questo dettaglio ha richiesto parecchio studio.
Abbiamo soddisfatto la richiesta della committenza? Si, ma…
A lavori inoltrati, sul finire della produzione, c’è stato richiesto di aggiungere un finto gocciolatoio in legno come era presente sui serramenti esistenti.
Grazie al nostro processo produttivo molto elastico non è stato un problema soddisfare anche questa richiesta.
Avendo già le misure, abbiamo progettato e mandato in produzione i pezzi e siamo passati all’installazione in poco tempo.
Ricapitolando
In questo cantiere non ci siamo occupati solo della produzione, ma abbiamo eseguito tutto il lavoro a 360°/dal legno alla posa/dalla progettazione alla posa:
- rilievo misure,
- progettazione del serramento in legno,
- studio e realizzazione di un montaggio ad hoc degli accessori,
- disegno dei profili e dei particolari da presentare alla direzione lavori,
- produzione completa dei serramenti progettati ad hoc,
- trasporto al piano,
- smontaggio dei vecchi serramenti in legno e montaggio di quelli nuovi,
- rifiniture con relative cornici e accessori necessari a completare il lavoro al meglio.
Questo lavoro ci ha presentato molte difficoltà, che hanno richiesto approfonditi studi in cantiere e in laboratorio, per progettare e realizzare dei serramenti in legno altamente personalizzati:
- La prima difficoltà è stata quella di dover rilevare tutte le misure e i dettagli dei vani murari, telai e finestre, senza poter smontare i serramenti in legno originali.
- L’altra grossa difficoltà è stata quella di dover utilizzare delle cerniere particolari che hanno richiesto di adattare il profilo del nostro serramento per essere alloggiate.
- Inoltre la committenza ha voluto che queste nuove finestre avessero tutte le dimensioni perfettamente identiche ai serramenti esistenti. Il traverso centrale rompivetro, per esempio, doveva essere posizionato perfettamente ad una certa quota e la zoccolatura doveva essere esattamente di una certa sezione.
- Un’altra sfida affrontata è stata quella di realizzare dei profili con misure ristrette che supportassero dei vetri più pesanti con prestazioni elevate.
Pur non essendo un lavoro molto impegnativo dal punto di vista della quantità di serramenti in legno da realizzare, è stato un lavoro che ha richiesto l’impegno di tutta la squadra, dal punto di vista del tempo, progettazione e servizio adatto a questa commessa.
Il lavoro è stato concluso a dicembre 2019 e ha soddisfatto pienamente la direzione lavori e la committenza e di questo ne siamo molto felici.
Questo è un esempio di come possiamo sfruttare il nostro sistema produttivo e di progettazione per eseguire lavori diversi dalla solita fornitura e montaggio di serramenti rettangolari a profili semplici, fornendo un servizio completo, a 360°.
…Se hai apprezzato il nostro articolo, che ti spiega in modo dettagliato tutta la procedura produttiva che ha soddisfatto la richiesta di un rivenditore di Serramenti di Milano di realizzare serramenti in legno personalizzati e con accessori fuori dal comune… Non dimenticarti di dare un’ occhiata anche al nostro video che trovi a questo link https://www.youtube.com/watch?v=Bph9XBHsvRg&t=112s
Ti trovi in una situazione simile?
Hai la necessità di trovare un’azienda che possa fornirti dei serramenti in legno altamente personalizzati e un servizio completo, a 360°?
Allora clicca sul pulsante qui sotto per richiedere un preventivo
Ok, voglio un preventivo