Cos’è una finestra o un infisso a taglio termico?
Solitamente i nostri clienti, richiedendoci finestre e infissi a taglio termico, in realtà intendono utilizzare ed acquistare per la propria abitazione infissi con elevate prestazioni di isolamento termico, ma di fatto, senza conoscere il reale significato di questa definizione, vanno un po’ al di là di quello che si intende per questa tipologia di infisso. Facciamo quindi qualche precisazione in più in questo articolo!
PS: se desideri acquistare nuove finestre o sostituire quelle esistenti per la tua casa, sia che tu abiti in centro storico che non, la nostra mail per richiederci info e preventivi è info@mazziniserramenti.it!
Cosa sono le finestre e gli infissi a taglio termico?
Devi sapere che la finestra a taglio termico è una caratteristica tipica dell’ infisso in alluminio.
L‘alluminio, infatti, è un metallo molto utilizzato per la realizzazione di infissi. Ha ottime proprietà meccaniche e un’ottima durata nel tempo, dopo un adeguato trattamento di rivestimento e verniciatura. Tuttavia, dal punto di vista dell’isolamento termico, l’alluminio non è proprio un ottimo materiale perché è un ottimo conduttore. E questo, per quanto riguarda le finestre o gli infissi della nostra abitazione, è senza dubbio un problema.
Al giorno d’oggi, infatti, l’isolamento termico è una caratteristica basilare e importantissima per delle finestre moderne, perché maggiore è il grado di isolamento termico, maggiore è il comfort che possiamo ottenere in casa e migliore è la prestazione energetica.
D’altra parte, è anche minore la possibile formazione di condensa sul telaio della finestra. Infatti, se ci hai già seguito in altri articoli del nostro blog, la condensa può certamente portare alla formazione di muffe: un problema tanto temuto negli alloggi moderni!
Finestre e infissi a taglio termico: come sono fatti?
Circa quarant’anni fa si è diffuso un sistema che prevedeva l’inserimento di una barra di plastica all’interno di un profilo di alluminio con lo scopo di interrompere il passaggio di calore tra la superficie esterna dell’ infisso o della finestra, e quella interna.
Di cosa si trattava? Questa barra in plastica altamente isolante era solitamente fatta di una sostanza chiamata poliammide, oggi ancora in uso: ha ottime proprietà meccaniche e consente anche di sostenere il peso di vetri e serramenti.
Il taglio termico, così costituito, funge quindi da isolante, tagliando effettivamente il profilo della finestra e dell’ infisso a metà. Lo spessore della barra in poliammide inizialmente era di circa 1 cm, ma nel tempo questo spessore è aumentato e nelle finestre più moderne, anche con un isolamento maggiore, lo spessore può arrivare e a 5-6 cm.
Quindi, noi oggi possiamo parlare di una finestra o infisso fatto essenzialmente di poliammide e rivestito con due superfici in alluminio.
Infissi o finestre a taglio termico: possono essere in legno?
Ma di che materiale possono essere gli infissi o le finestre a taglio termico?
Di solito i nostri clienti, quando ci richiedono infissi o finestre a taglio termico, in realtà vorrebbero serramenti ad elevate prestazioni di isolamento termico, ma noi di Mazzini Serramenti ci occupiamo principalmente di produrre e installare infissi e finestre in legno, anche in centro storico.
Quando si richiede un infisso in legno (che è uno dei materiali più comunemente usati nella produzione di finestre), in verità, non ha senso richiedere l’uso di infissi in legno con maggiorato isolamento termico.
Questo perché il legno è di per se un materiale molto isolante termicamente, quindi non c’è motivo di inserire all’interno del profilo della finestra, altri materiali che ne aumentino le prestazioni.
Quindi è meglio chiarire una volta per tutte che quando parliamo di taglio termico, dobbiamo parlare di finestre in alluminio: quindi, né legno ma neanche PVB.
Finestre o infissi con isolamento termico: conclusioni
Bene, eccoci qui giunti alla fine di questo articolo, nel quale ti abbiamo spiegato che cos’è una finestra o un infisso a taglio termico e fatto un po’ di chiarezza circa i materiali utilizzati, le prestazioni energetiche, il risparmio, il confort abitativo e le performance di isolamento termico, sia che tu abiti in centro storico che non, anche se dobbiamo precisare che questo è un contesto nel quale di solito si prediligono infissi in legno.
Se ti piace la nostra analisi, faccelo sapere! E se sei interessato a maggiori informazioni sulle finestre a taglio termico o riguardo agli infissi dotati di elevate performance, oppure magari desideri un preventivo ad hoc per cambiare o rinnovare i serramenti della tua abitazione, scrivici a info@mazziniserramenti.it !
Continua a seguirci sul nostro blog e non dimenticare di visitare anche www.mazziniserranenti.it per rimanere sempre aggiornato su tutte le nostre attività!