garanzia serramenti

I 4 errori più comuni che si fanno in cantiere e come risolverli11 min read

Ciò che sto per confessarti in questo articolo non lo sentirai da nessun’altra ditta di serramenti.

Sto per parlarti degli errori che possono capitare durante i lavori di ristrutturazione e che potrebbero creare grossi ritardi nella consegna delle nuove finestre.

Lo so che sei abituato a sentire solo la parte positiva del lavoro, perché la maggior parte delle ditte di serramenti non parla mai degli errori che possono commettere quando devono cambiare le finestre.

Infatti si tende a far credere che va sempre tutto bene. Non è vero?

Quale professionista viene a raccontarti di come ha causato grossi ritardi nei lavori di ristrutturazione a causa dei propri sbagli?

Credo proprio nessuno.

Che senso avrebbe per loro tirarsi la zappa sui piedi, raccontandoti la verità?

Non avrebbe senso.

E’ meglio far vedere l’aspetto positivo per evitare di allontanare i potenziali clienti.

Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo per confessarti tutto.

Ok, gli errori possono capitare a tutti. Non c’è niente di male, errare humanum est.

Nessuno parla degli errori, perché non è la normalità.

Non è che la ditta di serramenti fa casini enormi tutti i giorni, perché in questo caso avrebbe già chiuso i battenti, immagino.

Il problema è che, se la ditta arriva in cantiere con una finestra che non entra nel foro in cui va posata, nella maggior parte dei casi, ha sbagliato le misure.

Ciò significa che deve rifare la finestra con le misure corrette e di conseguenza, come minimo, ti fa aspettare altri 2 mesi facendo ritardare i lavori.

Lo so cosa stai pensando:

Ok, ma la mia ditta di fiducia non fa questi errori banali, sono precisi.

oppure

Non credo capiti spesso, bisogna essere proprio sfigati.

In realtà, esistono alcuni errori che le ditte di serramenti commettono più spesso di quanto immagini.

Fidati, ogni giorno ce n’è una.

E se dovesse capitare proprio a te di dover attendere a lungo una o più finestre, perché quelle che sono arrivate hanno misure o colore sbagliati?

Non vorresti sapere fin da subito come si comporta la ditta di serramenti in caso di errori commessi da loro?

Potrebbe essere interessante conoscere le loro procedure prima di commissionargli il lavoro, almeno sai già cosa succede in caso di errori.

Ma sai qual è il problema?

In realtà molte ditte di serramenti non gestiscono molto bene questi errori.

Spesso cercano di dare la responsabilità a qualcun altro.

Se capita un errore di fabbricazione di una finestra, non lo trattano da errore. Certo, magari si scusano se sono corretti.

Ma semplicemente ordinano o mettono in produzione la finestra e ti fanno attendere le normali tempistiche di consegna.

Quindi se per avere gli infissi nuovi ci vogliono 2 mesi, per essere ottimista, per il rifacimento di un pezzo ti fanno attendere 2 mesi.

Ok, non è la regola ma è come lavorano la maggior parte delle ditte di serramenti.

Ecco che diventa indispensabile conoscere le loro procedure in caso di errori.

Immagina di avere gli operai in casa che stanno facendo i lavori di ristrutturazione.

Ti hanno comunicato una data indicativa di fine lavori e tu ti sei organizzato di conseguenza.

Sul più bello ti comunicano che, a causa di problemi, si ritarderà un po’, perché bisogna rifare le finestre.

E così ti tocca attendere altri 2 o 3 mesi per la fine dei lavori e ti ritrovi a dover riorganizzare i tuoi piani.

Devi sapere cosa succede se qualcosa va storto.

Il problema è che, se provi a chiedere alla ditta di serramenti come si comporta se fanno qualche errore e bisogna rifare il lavoro, ti rispondono:

Non si preoccupi, abbiamo preso tutte le misure. Non possiamo sbagliare…

Ma in ambito edilizio, non sbagliare mai, è quasi impossibile, perché non esiste un processo di costruzione standard.

Soprattutto nella nostra specializzazione, cioè nelle ristrutturazioni, nelle quali dobbiamo andare a riprendere e adattarci al lavoro fatto da altri.

Ma che sia chiaro, non è che si commettono errori sistematicamente ad ogni lavoro, non esageriamo.

Dico solo che esiste la possibilità di sbagliare e noi di Mazzini Serramenti abbiamo una politica aziendale molto precisa per risolvere i problemi nel più breve tempo possibile.

Vediamo quali sono questi errori più comuni che si commettono in cantiere.

Ma prima, se non l’hai già fatto, scopri cosa chiedere alla ditta di serramenti prima di scegliere le tue nuove finestre, in modo da evitare brutte sorprese e spese impreviste di manutenzione.

Trovi tutto nella check-list definitiva per finestre in centro storico, cliccando sul pulsante qui sotto.

 

I 4 errori commessi più spesso dalle ditte di serramenti.

    1. Misure sbagliate

L’errore più classico è quello di consegnare degli infissi con le misure sbagliate.

Può succedere, perché:

  • si prendono male le misure
  • ci sono degli errori durante le trascrizioni tra il rilevo e le note di produzione

E’ un errore che può capitare.

Succede che gli artigiani, che posano il falso telaio e la soglia in marmo durante i lavori di muratura, non rispettano le quote originarie.

Non per negligenza, ma per tutta una serie di cause dovute ad impianti e quant’altro:

  • Non hanno battuto correttamente il livello del pavimento in fase di definizione, quindi si rileva un’altezza differente rispetto a quella effettiva.
  • Durante i lavori si scopre che gli impianti da far stare sotto al pavimento, occupano più spazio di quello previsto inizialmente.
    Anche in questo caso si rileva un’altezza differente.
  • Si decide di variare il cappotto esterno che risvolta le spallette, quindi possono cambiare la larghezza e l’altezza finita delle finestre.
  • Quando si installano i falsi telai scopriamo che esiste, nella parte superiore, un architrave non modificabile in altezza.

Se la direzione lavori non comunica per tempo tutte queste variazioni, o non le riporta correttamente nei fogli di lavorazione, possono nascere errori.

Capita spesso.

Nella maggior parte dei casi bisogna rifare l’infisso, perché quello prodotto non calza a pennello.

    2. Mano di apertura sbagliata

Può capitare di non capirsi con la commissione lavori o col committente stesso e di consegnare un infisso che si apre dalla parte sbagliata.

Quindi invece di aprirsi verso destra, si apre verso sinistra o viceversa.

Tocca cambiare il senso di apertura.

Questo perché, in molti casi, la finestra risulterebbe inutilizzabile.

Pensa se, ogni volta che apri la finestra l’anta ti sbatte contro un mobile.

Magari, lì per lì, non ci dai peso, perché non hai voglia di aspettare altri mesi per avere l’infisso modificato.

Alla lunga, però, potrebbe risultare fastidioso e crearti molti disagi.

Il problema è che, se decidi di tenerti l’infisso così com’è e dopo un po’ di tempo vuoi richiedere la modifica, per farlo aprire dall’altra parte, dovrai farlo a spese tue.

A volte, girare il senso di apertura, può significare sostituire completamente l’infisso, con le conseguenti spese.

    3. Vetro sbagliato o difettoso

Un altro tipo di errore, causato da problemi di comunicazioni con la direzione lavori/committente e noi, è quello di installare un vetro sbagliato.

Può capitare che il cliente richieda un vetro satinato, per esempio per il bagno, e noi lo installiamo trasparente.

Oppure può capitare che ci sfugga qualche difetto del vetro e che venga notato solo dopo aver installato l’infisso.

Per quanto riguarda i difetti del vetro ci sarebbe molto da dire, ma approfondirò questo argomento in uno dei prossimi articoli.

In ogni caso, può capitare che bisogna riordinare il vetro e sostituirlo.

    4. Colore sbagliato?

Molto spesso NON si tratta di un errore.

Ti spiego perché.

Tralasciamo il palese errore di colore nel caso sia stato ordinato un infisso in legno color miele e venga consegnato un infisso color noce:

il miele è giallino e il noce è marrone.

Chiaramente in questo caso va riverniciato correttamente, anche se difficilmente accadono questi problemi.

In alcuni casi può esserci una differenza di gradazione tra un colore visto su un campione e il colore effettivo del prodotto finito.

Si tratta di piccole differenze che vengono notate sui colori mordenzati e spesso considerate errori.

Per chiarire, il colore mordenzato è una tinta che viene usata per valorizzare il colore naturale del legno e lasciarne trasparire le venature.

Il colore finale dell’infisso in legno dipende dal suo colore naturale, che traspare grazie al mordenzato.

Quindi può capitare che 2 serramenti in legno, tinti allo stesso modo, risultino di 2 gradazioni differenti.

Non si tratta di grosse differenze, però si può notare delle leggere diversità tra un infisso e un altro.

Ma in questo caso non è un errore perché, trattandosi di un materiale naturale, difficilmente si possono avere 2 serramenti in legno perfettamente identici nella gradazione di colore.

Un minimo di differenza ci sarà sempre, ma il più delle volte sono microscopiche.

Si tratta di una particolarità dell’infisso in legno.

La bellezza dell’infisso in legno sta proprio nel fatto che ogni manufatto è unico, con le sue venature e la sua tonalità di colore.

Certo, è tutto ovvio, ma capita che ci venga fatto notare che un serramento in legno ha un colore diverso da un altro, mentre in realtà è il suo colore naturale a trasparire e ad essere risaltato grazie alla tinta mordenzata.

Prima di dirti come noi risolviamo questi problemi, ti invito a leggere la check-list definitiva per finestre in centro storico”, che trovi cliccando sul pulsante qui sotto.

 

Ecco come NOI risolviamo i problemi di cantiere

Ti ho descritto i 3 errori più comuni, e 1 più raro, ma solo per parlarti di un NON errore, e sarai d’accordo con me sul fatto che si tratta di cose che possono capitare a tutti.

Adesso vorrei porre la tua attenzione su una questione molto più importante.

Infatti, la cosa più importante che accade non è il fatto di
non sbagliare mai, cosa impossibile come abbiamo visto, ma è il modo in cui si reagisce allo sbaglio.

Ecco cosa c’è di più importante rispetto all’errore.

Adesso ho 2 domande per te:

  • Come risolve l’eventuale problema la ditta di serramenti che hai scelto?

  • Quanto tempo ci mette a consegnarti l’infisso rifatto correttamente, in caso di problemi?

Quando si ha a che fare con grosse industrie o rivenditori,
occorre:

  • rifare l’ordine
  • rimettere tutto in produzione e
  • aspettare il tempo canonico di consegna.

Se si tratta di infissi in PVC fanno prima a ordinare quelli nuovi.

Se si tratta di infissi ordinati in Romania, come capita spesso, occorre farli arrivare dalla Romania.

Quindi i tempi sono lunghi, ovviamente

La nostra politica aziendale, in caso di problemi, dice:
Bisogna risolvere l’errore con la massima urgenza.

Quindi, l’errore va corretto e risolto nel più breve tempo possibile dando al cliente quello che si aspetta, eliminando il disagio.

Sia in termini estetici che in termini funzionali.

Noi, essendo produttori, possiamo portare in fabbrica l’infisso e rifarlo o modificarlo in tempi brevissimi.

Spesso siamo in grado di risolvere un problema in giornata se bastano delle modifiche oppure, se il pezzo è da rifare completamente, in 15 giorni lo rifacciamo in fabbrica.

Non sono i 2 mesi che ci vogliono di solito per avere la consegna dal momento dell’ordine.

Inoltre, se dobbiamo portare l’infisso in fabbrica, non lasciamo la parete col buco completamente aperto.

Di solito si trovano delle soluzioni con dei telai sostitutivi, per tenere chiusa la casa.

Abbiamo il grande vantaggio di curare internamente tutta la produzione e ciò che non produciamo noi direttamente ci viene fornito dai nostri partner, con cui abbiamo un rapporto di fiducia.

Quindi possiamo risolvere un problema in tempi record, anche se si tratta di un vetro da cambiare, che non produciamo noi.

E se il problema si presenta dopo la messa in posa?

Può capitare che non si commettano errori in cantiere, ma che si verifichi qualche problema successivamente, a lavori finiti.

In questo caso, abbiamo la doppia garanzia di Mazzini Serramenti.

La DOPPIA Garanzia
Mazzini Serramenti

Gli infissi sono una parte fondamentale di un edificio e hanno un impatto visivo ed estetico molto importante. Quando si tratta di palazzi storici, occorre mantenere lo stile originale dell’epoca senza modificare l’estetica dell’edificio.

Inoltre è importante combinare lo stile originale del palazzo d’epoca con soluzioni di comfort moderne.

Cosa che il 99% delle ditte di serramenti non fa.

Noi di Mazzini Serramenti abbiamo un processo produttivo completamente interno, e questo ci permette di garantirti una consegna senza ritardi.

Possiamo garantirti a vita un’esperienza di estrema tranquillità tra le mura di casa tua, sia per l’isolamento termico e acustico, che per la durata dei nostri materiali e la loro verniciatura, scelti con cura e rifiniti a mano pezzo per pezzo.

Infatti, grazie ai nostri processi interni di produzione offriamo ben 2 Garanzie:

  • Garanzia 1: se il lavoro non rispetta le tue aspettative te lo rifacciamo fino a che non sei soddisfatto

  • Garanzia 2: se una finestra si piega fino a non chiudersi bene te la sostituiamo

Questo perché usiamo solo le migliori materie prime e le lavoriamo nei dettagli fino a farle diventare infissi perfetti per la tua casa in centro storico.

 

Riassumendo

Abbiamo visto che, quando si lavora nell’ambito delle ristrutturazione e bisogna adattarsi al lavoro fatto da altri, è quasi impossibile non commettere degli errori.

Ti ho elencato i 3 errori più comuni e un caso che in realtà non va considerato un errore, se ti è sfuggito torna su a rileggere.

L’errore può capitare a tutti i professionisti, non c’è niente di male.

L’aspetto più importante dell’errore però, è come viene risolto il problema e con quali tempistiche.

Quindi ora hai una domanda in più da fare alla ditta di serramenti scelta per le tue nuove finestre in centro storico.

Clicca sul pulsante qui sotto per richiedere un preventivo

 

 

A presto,

Paolo Mazzini

PS: Gli errori possono capitare a tutti, ma non tutti risolvono allo stesso modo e con urgenza togliendo il disagio al cliente velocemente.