condensa-su-vetri-e-finestre-casa-come-risolvere

Condensa su vetri e finestre: come risolvere il problema in modo semplice!4 min read

Come e perchè si forma la condensa sui vetri e sulle finestre, infissi e serramenti della tua casa?

Se stai cercando un modo per risolvere questo fastidioso problema, sei nel posto giusto!

Alla fine del nostro articolo, ti renderai conto che esiste un piccolo ma efficacissimo e semplice accorgimento da adottare per arginare il problema ed eliminare la condensa dei tuoi vetri e delle tue finestre per sempre!

Se sei arrivato fin qui, magari lo hai fatto dopo aver cambiato le finestre della tua abitazione… adesso  ti stai accorgendo che sui nuovi infissi c’è la condensa.

Oppure perché, come in questi periodi, devi fare i conti col freddo della stagione invernale.

Se segui le indicazioni contenute in questo articolo, quindi, scoprirai perché si forma condensa sulle finestre e sui vetri di casa e qual è il modo più semplice per risolvere questo problema! ( PS: queste indicazioni ti saranno utilissime sia che tu abiti in centro storico che non!)

Ma prima di iniziare ti lasciamo la nostra mail: info@mazziniserramenti.it

Puoi scriverci per tutte le info che desideri, per consulenze, preventivi ad hoc e personalizzati. Ti sarà molto utile sia che tu stia acquistando infissi e finestre nuovi, sia che tu stia sostituendo quelli vecchi nella tua abitazione.

Cos’è la condensa e perché si forma su vetri e finestre?

 

Conoscerai sicuramente già cos’è la condensa: quell’ effetto sgradevole di vetro bagnato ed appannato causato dalla formazione di gocce d’acqua sulle finestre.

Quali sono le cause della formazione della condensa? Forse pensi che la condensa si formi a causa dell’insufficiente isolamento termico del vetro, oppure magari, credi che ci siano infiltrazioni di aria fredda o altri difetti nelle tue finestre.

In realtà, devi sapere che la condensa si forma a causa dell’umidità presente nell’aria. 

Umidità che appunto si deposita su di un corpo freddo, che ha una capacità molto debole di assorbirla: il vetro della finestra, infatti, non ha la capacità di assorbire l’ acqua e umidità.

Inoltre, è abbastanza frequente che la condensa si crei su finestre, infissi e serramenti perché, come ti abbiamo ricordato più volte in articoli precedenti, le finestre sono il punto debole della facciata, oppure, per dirla in altre parole più tecniche, sono veri e propri ponti termici.

Che cos’è un ponte termico? Te lo spieghiamo subito! Un ponte termico è un punto dove il calore passa più velocemente rispetto al resto degli ambienti.

Punto nel quale, appunto, la  temperatura superficiale tende ad essere la più bassa rispetto alla superficie circostante.

Quindi ora penserai: “Ma qual è la relazione esistente tra la temperatura superficiale e la formazione di condensa?”

Il fatto è che se la temperatura superficiale è inferiore, questa è più vicina al punto di rugiada, ossia quel punto di temperatura raggiunto il quale l’umidità dell’aria passa da uno stato gassoso ad uno stato liquido.

Quindi, se i tuoi ambienti contengono molta umidità, l’acqua presente nell’area diventa liquida e va a depositarsi facilmente sulle finestre e sui vetri

Condensa su finestre e vetri:

come risolvere il problema ed eliminarla?

 

Se sei arrivato fin qui, avrai sicuramente capito che l’acqua che si condensa su vetri e finestre in inverno non è l’acqua proveniente dall’esterno,

ma bensì è l’acqua contenuta nell’ aria all’ interno che si trasforma dallo stato gassoso allo stato liquido, liquefacendosi appunto sulla superficie del vetro!

… Allora, ti chiederai, come posso risolvere questo problema? Come eliminare la condensa su finestre e vetri?

La risposta, in realtà, è molto semplice… Basta ventilare le stanze!

Forse ti aspettavi di ricevere spiegazioni complicate o trucchi incredibili!

In effetti, devi sapere invece che è molto semplice: se c’è umidità nell’ aria, devi eliminarla in fretta, prima che si condensi sulle superfici fredde della tua casa.

Non devi necessariamente tenere le finestre aperte per diverse ore: gli esperti ci dicono che per ottenere risultati ottimi, basta che tu apra le finestre della tua stanza per pochi minuti ogni ora!

In tal modo, potrai star certo di rimuovere per sempre la condensa su vetri e finestre della tua abitazione!

Come eliminare la condensa su vetri e finestre: conclusioni

 

Ottimo, eccoci alla fine di questo articolo.

Speriamo di averti aiutato a capire meglio come e perché la condensa si forma sulle finestre di casa e qual’è il modo più semplice per risolvere il problema, ma se hai ancora domande o dubbi non esitare a scriverci a info@mazziniserramenti.it.

La nostra mail è a tua disposizione anche se ci vuoi chiedere info, preventivi, consulenze per acquistare finestre nuove o sostituire quelle già esistenti nella tua abitazione! 

E ricorda: se sei interessato a questi argomenti, seguici sul nostro blog

Visita anche www.mazziniserramenti.it per conoscere proprio tutto sulla nostra attività e sui nostri prodotti!