scuretti in centro storico

Come sostituire le finestre in centro storico quando sono dotate di scuretti?4 min read

In questo nuovo articolo, analizzeremo come interveniamo nelle abitazioni in centro storico quando dobbiamo sostituire le finestre e queste sono dotate di quella struttura che ha il compito di contenere gli scuretti una volta aperti: si tratta di una condizione che troviamo spesso dalle abitazioni nei centri storici delle grandi città nei quali noi di Mazzini Serramenti  spesso dobbiamo operare.
Già in altri articoli, ti abbiamo parlato di come possono essere installati gli scuretti in una finestra: stiamo parlando appunto delle scuretti interni che servono una volta chiusi a creare il buio negli ambienti!
Ma iniziamo subito a capire come procedere, non prima però di averti lasciato la nostra mail info@mazziniserramenti.it da utilizzare se necessiti di un preventivo per  i tuoi infissi, serramenti e finestre nel centro storico! 

Come sostituire le finestre in centro storico quando sono dotate di scuretti?

Ci sono diversi modi di operare quando in centro storico ci troviamo a sostituire una finestra dotata di questa struttura che contiene gli scuretti, ma  per trovare il modo migliore di agire bisogna che il committente e la direzione lavori rispondano a due  domande.
1 – E’ necessario mantenere la funzionalità degli scuretti esistenti? Si vuole aver la possibilità di mantenere il buio all’interno degli ambienti? 
2- Si vuole mantenere gli scuretti originali ( naturalmente dopo aver verificato questi siano in buone condizioni)?
Dopo che si è risposto a queste domande e una volta capito bene il da farsi, si può decidere quale modalità operativa scegliere, fra essenzialmente tre opzioni!
1 – La prima modalità d’intervento per sostituire le finestre in centro storico quando sono dotate di scuretti è quella più comune perché più veloce più facile e anche più economica: ossia è quella di andare a installare le nuove finestre in centro storico in sovrapposizione sul telaio esistente. Tuttavia, negli scorsi articoli, abbiamo già analizzato gli svantaggi di questo tipo di installazione che consiste semplicemente dall’andare a togliere le ante mobili del serramento e installare la finestra all’interno dalla luce del telaio fisso esistente. Questo crea una diminuzione della superficie di entrata e una minore apertura. Quello che interessa più a noi però è che in questo modo andiamo sicuramente a perdere la funzionalità degli scuretti esistenti i quali dovranno essere poi bloccati in posizione aperta. E non è certo quello che ci aspettiamo!
Questa, tuttavia, senz’altro è la modalità  operativa più facile perché non bisogna smontare niente al di là delle ante alla finestra.. inoltre, le misure son definite e si può utilizzare un semplice serramento senza doverlo dotare di lavorazioni aggiuntive. 
2 – Il secondo modo di operare che forse è anche quello più difficile consiste nel mantenere i vecchi scuretti con le proprie la funzionalità.  In questo caso come si deve agire? Si deve pensare di smontare completamente il vecchio serramento, e conseguentemente, costruire un nuovo serramento in modo tale che entri nel vano murario esistente e che abbia delle dimensioni che si adattano ai vecchi scuretti. Solo in questo modo riusciremo a mantenerne le funzionalità perché andremo ad alloggiare la finestra nello spessore che abbiamo a disposizione e inoltre andremo a dimensionarla in modo tale che le ante  vadano proprio ad incastrarsi nelle ante delle nuove finestre! In questo caso, però attenzione! Perchè è molto più difficile trovare aziende che siano in grado di operare in questo modo: esse debbono avere un sistema produttivo che permette di dimensionare il serramento esattamente delle dimensioni necessarie a mantenere la funzionalità degli scuretti e il personale che opera in cantiere deve essere abituato e specializzato nell’operare in questo tipo di lavori. Tuttavia, tutto ciò offre dei risultati molto importanti: mantenere il serramento esistente e con la sua parte storica, che è una caratteristica ricercata da molti amanti delle abitazioni d’epoca  in centro storico!
3 – La terza modalità per sostituire le finestre in centro storico quando sono dotate di scuretti infine è quella di ricostruire un  nuovo serramento dotato di un telaio perimetrale che possa contenere in sicurezza una volta aperti gli scuretti. In questo caso, bisogna ricreare ex novo la struttura esistente. I vantaggi principali di questo modo di operare sono: poter utilizzare un serramento che abbia qualsiasi tipo di spessore; uniformare l’estetica sia dei cassonetti che quella dei serramenti; installare tutto per poter riqualificare completamente il vano murario.
Naturalmente anche in questo caso non tutte le aziende sono qualificate per questo tipo di operazione perché bisogna costruire tutta la struttura ex novo, che permette di contenere gli scuretti una volta aperti. Tuttavia, sicuramente, questa soluzione è un molto più di pregio, adatta anche in caso di ristrutturazioni di volumi molto importanti. 

Sostituire le finestre in centro storico quando sono dotate di scuretti: conclusioni

Ottimo, ecco spiegatoti 3 modalità per sostituire le finestre in centro storico quando sono dotate di scuretti. Come avrai capito, non tutte le aziende sono specializzate in questa operazione, pertanto il nostro consiglio è quello di affidarti a professionisti competenti, ed esperti come noi di Mazzini Serramenti!

Quindi, se desideri un preventivo per le tue finestre in centro storico, scrivici subito a info@mazziniserramenti.it! Contattaci anche se hai eventuali domande, dubbi, perplessità e curiosità!

PS: Se ti interessano argomenti come questi, continua a seguirci qui sul nostro blog e non dimenticare di visitare anche www.mazziniserramenti.it!