serramenti in legno

Come risparmiare soldi e velocizzare i tempi di consegna dei serramenti in legno11 min read

Ecco come un rilievo misure dei serramenti in legno può farti evitare di spendere soldi in lavori inutili di muratura e farti chiudere il cantiere più velocemente di quanto sei abituato

Il rilievo misure è la fase più importante di tutta la produzione dei serramenti in legno e su questo non ci sono dubbi. Infatti dal rilievo possono dipendere i tempi di produzione e di consegna.

È importante specificare che dal rilievo misure di una nuova abitazione al rilievo misure di un’abitazione da ristrutturare cambia tutto.

Quando bisogna produrre dei serramenti in legno per il cantiere di una nuova costruzione si parte da un disegno in cui sono già scritte tutte le misure e ci si limita a verificarle e a fornire i falsi telai. Quindi ci si basa semplicemente sulle carte del progetto.

Anche nel caso di una ristrutturazione abbiamo un disegno, ma sono indicate delle misure di massima che bisogna verificare molto più precisamente:

occorre scoprire cosa è stato fatto da chi ci ha preceduto, per capire quali spazi si hanno a disposizione.

Spesso il disegno non viene neanche fornito, quindi non si può avere un’idea del tipo di lavoro da fare finché non si verifica in cantiere.

In ogni caso, il rilievo misure va fatto con estrema precisione.

Non si tratta solo di misurare altezza e larghezza di un serramento in legno, ci sono molti dettagli da verificare, specialmente se si tratta di un edificio storico.

Molte volte, nello stesso palazzo, si possono trovare tanti casi diversi da dover gestire, quindi:

  • profondità dei vani diverse, perché possono esserci delle contropareti
  • soglie in marmo di altezza diverse
  • altre cose strane, tipiche dei palazzi storici

Occorre eseguire un rilievo misure minuzioso per ogni vano.

Purtroppo non tutte le aziende di serramenti in legno lavorano allo stesso modo e spesso ti ritrovi a dover spendere soldi per lavori di muratura che potevi evitare.

Se tutto ciò non ti è nuovo e sei al corrente di doverti rivolgere ad un’azienda di serramenti specializzata nel centro storico, clicca sul pulsante qui sotto per richiedere un preventivo.

Ecco perché ti tocca fare più lavori di muratura del necessario

Quando ristrutturi un’abitazione in centro storico hai la necessità di rivolgerti ad un fornitore di serramenti in legno. Perché spesso devi far riprodurre i serramenti come gli originali, sia nel materiale che nell’estetica, per non snaturare la storicità dell’edificio.

Molto spesso, il fornitore a cui ti rivolgi non è lo stesso che produce i serramenti per il tuo cantiere in centro storico.

Capita infatti di richiedere i serramenti in legno ad una ditta che esegue la parte iniziale di rilievo misure e la parte finale di posa dei serramenti.

E per la produzione si rivolge ad un’altra ditta, il più delle volte, non specializzata nei serramenti per il centro storico.

A volte viene esternalizzata ogni singola operazione:

  • il rilievo lo fa una ditta
  • la produzione un’altra
  • la posa un’altra ancora

Dipende da com’è organizzata l’azienda a cui hai deciso di affidare la fornitura di serramenti in legno.

Per te non cambia nulla, perché parli col tuo fornitore e poi lui si occupa di riferire a chi di dovere.

Il problema è che quando c’è più di una ditta ad occuparsi della fornitura dei serramenti in legno, le probabilità che accadano dei pasticci aumentano drasticamente. Specialmente se il produttore non è specializzato nei serramenti per il centro storico.

E poi ci sei di mezzo tu a dover trovare una soluzione.

Cosa che puoi evitare se il tuo fornitore si rivolge ad un produttore specializzato nei serramenti per il centro storico e, come noi, può aiutarlo nel rilievo.

Basta una misura scritta male per mandare in produzione dei serramenti in legno inutilizzabili.

Se il tuo fornitore non produce direttamente i serramenti in legno, ma lo fa fare ad un’altra azienda, non specializzata nel centro storico e che non viene a fare il rilievo misure, non può fornirti con precisione una soluzione adatta, perché non può sapere tutto ciò che può fare l’azienda produttrice.

La realtà è che deve rispettare dei parametri stabiliti dall’azienda produttrice di serramenti in legno, che non ha neanche visto coi propri occhi la situazione in cantiere.

Il tuo fornitore non può decidere di far produrre dei profili aggiuntivi per adattarsi alla muratura esistente, perché può capitare che il produttore non esegua queste extra-lavorazioni, in quanto:

  • non è organizzato per farle
  • gli mancano i macchinari adatti
  • non gli conviene farle

Il produttore potrebbe anche essere organizzato per eseguire extra-lavorazioni facendoti risparmiare in lavori di muratura, ma il tuo fornitore dovrebbe perdere tempo a:

  • chiedere al produttore di serramenti in legno se può produrre dei profili aggiuntivi, probabilmente con misure fuori standard
  • fare un disegno dei profili da produrre
  • fargli capire precisamente cosa deve produrre

E il produttore, in questi casi, non viene mai a verificare di persona. È il tuo fornitore che deve fare tutte le verifiche e comunicare col produttore di serramenti in legno.

Considerando anche i problemi di comunicazione tra una ditta e un’altra, gli impegni che le rispettive ditte hanno con altri clienti, non credi sia più facile farti fare dei lavori di muratura in più piuttosto che proporti una soluzione che faccia perdere tempo al tuo fornitore?

Quindi il tuo fornitore esegue il rilievo misure per passare le informazioni al produttore di serramenti in legno e ti dice quali lavori di muratura effettuare basandosi sui parametri decisi da un’azienda che non ha mai visto il cantiere.

Quindi, difficilmente ti proporrà una soluzione per farti evitare dei lavori di muratura di troppo e farti risparmiare soldi.

Non essendo il produttore a verificare personalmente ogni dettaglio dei vani, il tuo fornitore ti proporrà una soluzione standard, ma nel centro storico non c’è nulla di standard.

In questi casi sei tu che devi far adattare i vani murari ai nuovi serramenti in legno, per farceli stare.

Se il tuo fornitore non ha ancora mandato in produzione i serramenti da un altro produttore, puoi dirgli di rivolgersi a noi in modo da seguirlo nel rilievo e aiutarlo a fornirti la soluzione più adatta al tuo cantiere in centro storico.

Oppure richiedici tu direttamente un preventivo.

Ecco come i tempi di consegna dei serramenti in legno diventano infiniti

La maggior parte dei fornitori di serramenti in legno vengono ad effettuare il rilievo misure quando il vano è stato liberato dai vecchi infissi.

Questo sembra ovvio, perché con gli infissi originali ancora montati è difficile effettuare un rilievo misure preciso.

Spesso, negli edifici storici gli infissi originali sono nascosti da altri infissi montati successivamente sulla struttura originale. E questo complica le cose ulteriormente.

Quindi, il tuo fornitore è costretto ad aspettare che la vecchia struttura venga smontata per poter rilevare le misure precise da comunicare all’azienda produttrice.

Di solito passa molto tempo prima che venga rimossa la struttura originale, quindi il tuo fornitore imputerà a te eventuali ritardi per la fornitura di serramenti.

La realtà è che, il fatto di dover attendere la rimozione della vecchia struttura per effettuare il rilievo misure, è un limite del tuo fornitore.

Solo per questo i tempi di produzione e di consegna si allungano drasticamente e siamo solo all’inizio.

Successivamente, il tuo fornitore, dovrà far capire al produttore di serramenti in legno cosa produrre e soprattutto come farlo.

Considerando che ci troviamo in un cantiere di un palazzo storico, può capitare di trovare:

  • profili non lineari, ma ad arco
  • traversi sagomati
  • incisioni particolari

da dover imitare per mantenere lo stile originale dell’epoca e non farsi contestare i lavori dalla soprintendenza.

Può capitare che il produttore di serramenti in legno debba produrre dei falsi telai ad arco e il tuo fornitore non riesca a fargli capire come sia fatto l’arco esistente.

Quasi sicuramente arriverà in cantiere con un falso telaio diverso da quello che serve e toccherà farlo rifare. Ma il problema più grosso è far produrre il resto.

Non si tratta di una cosa inventata, ma ti ho parlato di questo possibile problema, perché mi è capitato di vivere un’esperienza di questo tipo proprio di recente.

Te ne parlo brevemente.

Un produttore di infissi in PVC è stato chiamato per fornire dei serramenti in legno per un’abitazione in centro storico. Già qui c’è qualcosa di strano.

Se ti servono dei serramenti in legno, non chiami un fornitore che li fa in PVC.

Ma avendo la possibilità di esternalizzare la produzione dei serramenti in legno, non c’è problema. O così si pensa.

Doveva fornire un falso telaio fatto ad arco. Si è rivolto ad un produttore di serramenti in legno che glielo ha prodotto e si è presentato in cantiere con un arco diverso da quello che serviva.

Non riusciva a far capire alla ditta produttrice com’era fatto l’arco.

Non riusciva a venirne a capo e a beccare la forma giusta.

E il problema era che poi dovevano far produrre anche la persiana.

Alla fine si è rivolto a me e gli ho fatto il falso telaio, l’infisso e la persiana senza problemi.

Ecco come un rilievo misure può farti risparmiare in lavori di muratura e minimizzare i tempi di consegna dei serramenti in legno

Nei cantieri del centro storico non si può agire come in una casa nuova in cui vai e presenti il tuo prodotto standard. Purtroppo, molte aziende di serramenti, non la pensano così.

Nelle ristrutturazioni di palazzi storici, il prodotto va adattato per minimizzare al massimo le opere edili.

A differenza dei fornitori che esternalizzano la produzione dei serramenti in legno, noi non attendiamo la rimozione della struttura originale.

Possiamo effettuare subito il rilievo misure.

Più precisamente, utilizziamo un processo composto da 3 fasi di misurazione.

Fase 1. Rilievo misure con il vecchio infisso montato

In questa prima fase rileviamo le misure e i dettagli dell’infisso montato per fare una prima elaborazione e capire come è fatto il vano murario originale.

Questa prima elaborazione è necessaria per poter fornire le indicazioni a chi si occupa dei lavori edili per la preparazione del vano murario in cui andrà montato l’infisso, per garantire:

  • prestazioni a livello termico
  • prestazioni a livello acustico
  • tenuta all’acqua per evitare infiltrazioni

Una cosa molto importante di questa prima fase è quella di effettuare un rilievo “grafico” delle sezioni della muratura, in modo tale da capire che tipo di infisso mettere e quali profili aggiuntivi produrre per fare in modo che l’infisso sia rifinito a regola d’arte dal punto di vista estetico.

Infatti, una cosa aggiuntiva del rilievo misure in centro storico, riguarda l’estetica.

Molto spesso dobbiamo rispettare le forme o prospetti particolari che hanno i serramenti esistenti, quindi non viene fatto un semplice rilievo di altezza e larghezza dei vani, ma dev’essere fatto un rilievo degli infissi esistenti per produrre quelli nuovi in modo che siano compatibili con quelli precedenti.

Quindi andiamo a misurare:

  • l’altezza e le quote dei vari traversi
  • le sezioni del serramento in legno esistente
  • verifichiamo la forma (ad arco o altro)

in questo modo possiamo fare un disegno grafico in modo tale da replicare l’estetica dell’infisso precedente.

Quindi vengono rilevati anche tutti i dettagli del serramento in legno:

  • incisioni
  • traversi sagomati
  • e altre caratteristiche che possono essere presenti

in modo da replicare tutte le caratteristiche esistenti.

Il vantaggio del nostro rilievo misure in questa prima fase, quando sono presenti ancora gli infissi originali, è che possiamo già mettere in produzione gli infissi.

Si, hai capito bene.

Non aspettiamo che i vecchi infissi vengano smontati.

Siamo in grado di mettere il tutto in produzione già in questa fase.

Il motivo è semplice: possiamo effettuare piccole modifiche per adattare le misure anche a produzione inoltrata.

Ora capisci il limite che hanno i fornitori di serramenti in legno che esternalizzano la produzione?

Il beneficio per te è una consegna dei serramenti in legno in tempi più brevi rispetto a quanto sei abituato.

Fase 2. Rilievo misure con il vecchio infisso smontato

Il secondo rilievo misure è una verifica che viene effettuata quando vengono rimossi i vecchi infissi.

Quindi veniamo a verificare lo spazio che abbiamo effettivamente a disposizione e se necessario modifichiamo il nostro prodotto.

Possiamo farlo grazie al nostro particolare processo produttivo che ci permette di effettuare modifiche anche quando la produzione è già avviata.

Il beneficio per te è quello di non dover attendere a lungo per una piccola modifica.

Fase 3. Rilievo misure dopo le opere edili

Il terzo rilievo viene effettuato quando i muratori hanno fatto gli interventi previsti sulla muratura.

Spesso vengono sostituite le soglie in marmo, quindi aumenta l’altezza del vano murario in cui andrà inserito l’infisso.

Avendo la possibilità di poter produrre profili aggiuntivi personalizzati, possiamo adattare il nostro prodotto al vano murario, senza richiederti ulteriori lavori di muratura.

Una vera e propria progettazione del sistema

Non veniamo semplicemente a prendere delle misure per produrre i serramenti in legno.

Veniamo in cantiere a studiarci il sistema per adattare i nostri infissi e farti risparmiare soldi sui lavori di muratura.

Oltre alle 3 fasi del nostro processo di rilievo misure, effettuiamo delle visite periodiche in cantiere per verificare eventuali modifiche ai vani murari.

In questo modo non ti devi preoccupare di avvisarci per ogni singola modifica.

Ci pensiamo noi.

Avendo il controllo di tutta la filiera di produzione possiamo comunicare in tempo zero ai nostri artigiani tutte le variazioni da effettuare in corso d’opera.

E rilevando tutto con precisione siamo noi ad adattare il nostro prodotto al tuo cantiere. Non dovrai adattare i muri ai nostri serramenti in legno.

Quindi se stai cercando un’azienda produttrice di serramenti in legno per il tuo prossimo cantiere in centro storico, clicca sul pulsante qui sotto per essere ricontattato.

A presto,

Paolo Mazzini