“Come posso sfruttare il bonus ristrutturazione o bonus casa finestre e infissi quando vado a sostituire le finestre della mia casa?” (Sia in centro storico che non!)
Se ci segui in questo articolo, noi di Mazzini Serramenti, specialisti di serramenti e infissi in centro storico, ti spiegheremo:
- che cos’è il bonus ristrutturazione o bonus casa 50% infissi e finestre
- perché è importante prendere in considerazione questa agevolazione fiscale quando vuoi affrontare una sostituzione di finestre nella tua casa del centro storico
- quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi nell’ utilizzare questo bonus, rispetto ad altri (vedesi Ecobonus 50% finestre).
Iniziamo subito quindi!
Prima però ti forniamo la nostra mail info@mazziniserramenti.it!
Ti sarà utile nel caso tu voglia pensare di sostituire le finestre della tua abitazione in centro storico e vuoi avere un preventivo… Scrivici brevemente che tipo di intervento vuoi realizzare con i dettagli che ritieni utili per farti un’ offerta su misura per le tue esigenze!
In cosa consiste il bonus ristrutturazione?
Su che cosa consiste il bonus ristrutturazione o bonus casa abbiamo già parlato in precedenza in altri articoli, quindi non ci dilungheremo moltissimo sull’ argomento.
In poche parole, il bonus ristrutturazione o bonus casa è un credito d’imposta al 50% su tutte le spese che sostieni se vai a fare determinati interventi nell’abitazione, recuperabile o in 10 rate a cadenza annuale oppure alternativamente – e questa è proprio la novità di questo ultimo anno – puoi cedere il 50% a un istituto di credito.
Oppure, ancora, la legge ti permette di cedere il credito al tuo fornitore, il quale ti applicherà, in via diretta, lo sconto in fattura.
Il bonus ristrutturazione è un’ agevolazione fiscale molto flessibile…. ma
In quali casi puoi sfruttare il bonus ristrutturazione o bonus casa, nel momento in cui vai a sostituire le tue finestre?
L’Agenzia delle Entrate nella sua guida ci spiega che è possibile sfruttare il bonus ristrutturazione o bonus casa:
- Per sostituire le finestre dell’ abitazione singola o dell’ edificio, in centro storico o no, ma solo se la sostituzione avviene nell’ambito di un intervento più complesso (manutenzione straordinaria o ristrutturazione).
- Per cambiare infissi e finestre in un condominio: se non cambiano la tipologia, la forma e la dimensione delle finestre rimani nell’ambito della manutenzione ordinaria e puoi utilizzare il bonus ristrutturazione.
- Per sostituire i tuoi infissi e finestre in ottica di un incremento dell’ efficienza energetica della tua abitazione.
Bonus ristrutturazione o bonus casa: i vantaggi…
- Uno dei principali vantaggi nell’utilizzare il bonus ristrutturazione come agevolazione fiscale per la sostituzione dei tuoi infissi, finestre e serramenti è quello per cui non hai necessità di rispettare i limiti di spesa al metro quadro introdotti per l’Ecobonus, attraverso la normativa del decreto sui requisiti minimi, a fine dello scorso anno.
- Un altro vantaggio molto importante del bonus ristrutturazione è che anche se apri nuove finestre, nell’edificio esistente, puoi accedere all’ agevolazione. Anche se vuoi hai intenzione di mutare la forma e la dimensione degli infissi esistenti. Cosa che non ti è permessa invece se vuoi accedere all’ Ecobonus.
- Infine, la normativa ti consente di accedere a questa agevolazione anche se vai a sostituire le porte interne della tua abitazione.
…. e gli svantaggi
- La cifra complessiva di €96000 per il tuo intervento è il budget massimo che però devi prendere in considerazione per poter accedere all’ agevolazione fiscale del bonus ristrutturazione o bonus casa. Devi sapere che nell’ambito di una ristrutturazione un po’ più impegnativa arrivare a un budget complessivo di interventi per la cifra di €96000, spesso, come immaginerai bene, è davvero molto semplice.
- L’ Agenzia delle Entrate precisa poi che il limite di spesa è relativo ad un singolo anno. Se esegui interventi scaglionati nel corso del tempo, ogni anno puoi spendere (agevolabili al 50%) fino a €96000, budget e tetto massimo stabilito dalla normativa.
- Il bonus ristrutturazione non vale per i beni strumentali, ma solo per l’ abitazione o l’ edificio in cui essa è inserita. Quindi uffici negozi ed edifici commerciali sono esclusi, al contrario dell’ Ecobonus, che invece li prevede fra gli interventi agevolabili.
- La sostituzione delle finestre, nel caso tu vada a variare il numero di ante o il tipo materiale usato, diventa un intervento di manutenzione straordinaria, che richiederebbe per l’ agevolazione un titolo abilitativo.
Bonus ristrutturazione 50% finestre e infissi: cosa c’è da sapere! – conclusioni
Bene, eccoci giunti alla fine di questo articolo, con il quale ci auguriamo di averti aiutato a comprendere che cos’è il bonus ristrutturazione, applicabile sia in centro storico che non.
Il bonus casa è un’ agevolazione importante se vuoi affrontare una sostituzione finestre o infissi nella tua abitazione, ma come vedi ha i suoi vantaggi e svantaggi..
Se hai curiosità o dubbi in merito al bonus ristrutturazione, dunque, non esitare a scrivercelo!
Se ti interessa un preventivo ad hoc e su misura per te che riguardi la sostituzione delle tue finestre e infissi e stai pensando di usufruire del bonus casa o ristrutturazione, col suo credito di imposta del 50% sulle tue spese di intervento, scrivici a info@mazziniserramenti.it con i dettagli della tua richiesta!
PS: Se ti interessano tematiche come queste e vuoi conoscere di più sulla nostra attività, continua a seguirci qui sul nostro blog. Visita anche il nostro sito www.mazziniserramenti.it per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità!