Coperture e tapparelle in PVC: vantaggi e svantaggi, pro e contro. In questo articolo, noi di Mazzini Serramenti specialisti di infissi speciali per il centro storico vedremo vantaggi e svantaggi delle tende e tapparelle in PVC.
Il PVC è un materiale plastico utilizzato da più di 50 anni ed è sicuramente il materiale più diffuso nell’edilizia italiana. Naturalmente il PVC è anche il materiale più utilizzato nella costruzione di tapparelle. Diamo subito un’occhiata a tutti i pro e i contro del suo utilizzo!
Ma prima di iniziare, ecco la nostra mail info@mazziniserramenti.it Vuoi ricevere informazioni o un’ offerta personalizzata per le tue porte, finestre e infissi? Vuoi cambiare le persiane e le tapparelle della tua casa? Scrivici!
Tutti i pro delle tapparelle in PVC…
Il PVC è uno dei materiali più utilizzati per le tapparelle. In altri articoli del nostro blog, abbiamo già parlato di cosa sono le persiane e tapparelle in PVC, come sono fatte e di che tipologia sono. Ti invitiamo a leggerli!
Parleremo qui principalmente di un contesto fuori dal centro storico.
Devi sapere che da oltre 50 anni, il PVC è il materiale più utilizzato per sostituire le persiane e tapparelle in legno. Questo materiale presenta grandi vantaggi.
- Economicità. Il PVC è un materiale molto economico che non ha bisogno di essere verniciato, perché viene colorato in fase di produzione. Le lamelle delle tapparelle sono infatti realizzate in PVC estruso, pre-verniciato nel colore desiderato.
- Leggerezza. Un altro punto a favore del PVC è senza dubbio la sua estrema leggerezza. Ciò consente una facile movimentazione e manovrabilità di persiane anche molto grandi. Non sono quindi necessari particolari meccanismi per consentire la manovra di persiane pesanti come quelle in legno, tipiche del centro storico. Ma anche quelle in lamiera d’acciaio (storicamente più comuni).
- Isolamento termico. Le tapparelle in PVC consentono anche un ottimo isolamento termico, migliorando l’isolamento complessivo della finestra quando il telo tenda è completamente abbassato.
….e i contro
- Poca elasticità. Lo svantaggio maggiore deriva dalla natura del materiale. Il PVC infatti tende a cambiare forma e perdere elasticità se esposto alla luce solare e alla caduta delle temperatura di sera o nell’ inverno.
- Tendenza a deformarsi. Possono esserci problemi di deformazione a livello strutturale, perché nei mesi più caldi le persiane possono subire modificazioni. Le tapparelle in questo modo potrebbero uscire anche dalle guide di scorrimento.
- Perdita tenuta. La perdita di elasticità del materiale può anche causare il ritiro delle persiane o la rottura, non solo nell’usura dovuta all’ utilizzo quotidiano ma anche a urti causati da fenomeni atmosferici come la grandine.
- Impossibilità di verniciatura e manutenzione. Una volta che il materiale diventa scolorito e opaco, non è più possibile ripristinarlo, ristrutturarlo o riverniciarlo. L’unica soluzione che abbiamo quindi è buttarlo via!
Tapparelle in PVC: l’ evoluzione nel tempo
Negli anni, comunque, sono state apportate alcune evoluzioni per correggere i difetti delle persiane e tapparelle in PVC.
- Utilizzare estrusi più resistenti: soprattutto di recente, sono state realizzate persiane più robuste. Le cosiddette “antigrandine“, dove la resistenza e lo spessore del materiale sono maggiori. Tutte caratteristiche necessarie per resistere a colpi, urti e usura anche delle condizioni atmosferiche.
- Posizionare rinforzi in ferro all’interno delle lamelle. In questo modo le sbarre di ferro possono evitare che la tapparella si pieghi nelle giornate estive. Consente inoltre di aumentare la forza e la resistenza.
- Sostituire i rinforzi di ferro da nastri in fibra di vetro che affondano nell’estruso di PVC. Queste strisce migliorano durata o resistenza agli urti e mantengono il profilo dritto. Si tratta dell’ultimo sviluppo nel campo delle persiane e tapparelle in PVC, progettato per eliminare o comunque attenuare i difetti di questo materiale.
Persiane e tapparelle in PVC: conclusioni
Ottimo, eccoci alla fine del nostro articolo dove abbiamo elencato i pro e i contro, gli svantaggi e i vantaggi delle persiane e tapparelle in PVC, principalmente fuori da un contesto del centro storico.
Ti riordiamo che se hai intenzione di cambiare installare tapparelle e persiane nella tua casa o se desideri maggiori informazioni e ricevere un’offerta personalizzata, puoi scrivere al nostro indirizzo email info@mazziniserramenti.it!
PS: Se sei interessato a queste tematiche, seguici nuovamente qui sul nostro blog. Visita anche www.mazziniserramenti.it per conoscere proprio tutto sulla nostra attività!